
Tornano a Legnano il 1° maggio “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”
Tornano in città per la “Festa del pane” mercoledì 1° Maggio le mitiche e originali “boutique a cielo aperto”, ospiti della Contrada La Flora
Tornano in città per la “Festa del pane” mercoledì 1° Maggio le mitiche e originali “boutique a cielo aperto”, ospiti della Contrada La Flora
Appuntamento domenica 28 aprile nella Piazza Chiesa Colorina dalle 9 alle 13
L’inaugurazione è in programma per mercoledì 1 maggio con una conferenza su “Divino e Femminile: da Bergognone all’Intelligenza Artificiale”
Una giornata di eventi dedicata ai motociclisti e appassioni. Appuntamento per domenica 5 maggio a Villa Cortese
Una festa dedicata alle delizie della griglia e al piacere della birra, il tutto al ritmo di musica nostalgica dei gloriosi anni ’90 e inizio 2000. L’appuntamento è per sabato 18 maggio al Palavilla
Per ricordare Alfonsina Strada e tutte le donne che, pedalando controvento hanno sfidato i luoghi comuni inseguendo i loro sogni, sabato 4 maggio alle ore 21,00 presso il Centro Pertini di Legnano
Interverranno lo storico Giancarlo Restelli, l’attore Paolo Raimondi e i musicisti Andrea Carlo, Renato Franchi e Alessio Lega.
Feste di Primavera, camminate benefiche e tanti eventi nel fine settimana. Ecco quelli selezionati per voi
La casa di riposo “Albergo del Nonno” ospiterà la “Festa di primavera” della Pro Loco tra bancarelle colorate, abiti medievali e musica
Giunto alla III edizione, torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi dal Pubblico: Il Filo della Storia, il progetto culturale di Fondazione Augusto Rancilio in collaborazione con i rievocatori de Il tempo ritrovato
La manifestazione in programma per domenica 21 aprile inizierà alle 10 e si concluderà alle 18.30
Venerdì 19 aprile alle 21 Pippo Civati sarà al Chiostro Solidale in piazza San Francesco a Cerro Maggiore per presentare il libro “Non siete fascisti ma”
Un vero momento di condivisione tra bambini, genitori e insegnanti nei corridoi della scuola