
Parco Alto Milanese
Laboratorio di bolle di sapone e Cicloinstallazione, al Parco Alto Milanese un weekend di eventi
Si parte sabato 4 settembre al Parco Alto Milanese, area baytina, pomeriggio Burbrujas con il laboratorio di Bolle di Sapone
Si parte sabato 4 settembre al Parco Alto Milanese, area baytina, pomeriggio Burbrujas con il laboratorio di Bolle di Sapone
Settembre inizia con un pienone di eventi. Nel Legnanese c’è solo l’imbarazzo della scelta tra serate musicali, al cinema all’aperto o a teatro, sagre, feste e mercati. Gli appuntamenti principali.
Venerdì 3 settembre Weekly Competition
Il Museo Fratelli Cozzi di Legnano proporrà dal 4 al 12 settembre una iniziativa dedicata a una importante realtà imprenditoriale locale che oggi non c’è più: Velca Legnano
Enzo Iacchetti presenterà il suo “Non è un libro (solo pensieri acidi e non)”, scritto durante i mesi del lockdown sul palco del Teatro Tirinnanzi a Legnano. L’appuntamento è per le 21 di sabato 4 settembre
Si parte con la Santa Messa di apertura e il ricordo di Aldo Ronchi con la partecipazione dei sacerdoti della Comunità pastorale. Venerdì 3 settembre, alle 21.30, si continua con una serata di intrattenimento musicale
200 documentazioni in versione cartacea e in formato originale in esposizione dal 4 settembre. Successivamente, la mostra si trasferirà a Palazzo Verbano di Luino
Il soprano Elena D’Angelo, le Alter Echo e la pianista Hilary Bassi sono le protagoniste di questo spettacolo, venerdì 3 settembre, al Castello di Legnano
La pandemia non ferma la Festa dell’Uva, che dal 3 al 12 settembre torna a Rescalda con serata all’insegna della musica e della buona cucina
Tutto pronto a Cantalupo per la Sagra di San Bartolomeo, che porterà nella frazione quattro giorni di festa all’insegna bancarelle, musica, giostre e buon cibo
Il “tour nei sapori tipici delle Regioni d’Italia”, ideato dai cucinieri NBS, prosegue con una cena interamente ispirata alle delizie della terra ligure
In programma sabato 28 agosto alle 21 al Castello di Legnano, l’evento andrà a sostenere il fondo povertà della Fondazione Ticino Olona. Tanti gli artisti che saliranno sul palco in uno spettacolo dedicato all’amore
Il Comune di Legnano ha presentato il Piano per abbattere le barriere. Abbiamo chiesto quali sono gli ostacoli più evidenti. In arrivo il bollino per i negozi più inclusivi