


Volta stellata
La notte della luna rossa: proiezione sul grande schermo dell’eclissi al Castello di Legnano

Volta stellata
Le stelle e il cielo: le osservazioni astronomiche con Antares Legnano al Parco Alto Milanese

Partecipata la serata organizzata da Antares Legnano sul Multiverso. Il prossimo appuntamento è per venerdì 11 aprile il tema in quest’occasione sarà: “Dal Big Bang ai Fast Radio Bursts”.
Ad annunciare questi due appuntamenti è Antares Legnano
Venere si mostrerà per circa 4 ore dopo il tramonto brillando intensamente di magnitudine -4,5 circa. Ma attenzione in cielo si potranno anche vedere altri pianeti
Gli astrofili dell’associazione Antares, in collaborazione con Cittadinanza Attiva ODV, hanno predisposto tre postazioni osservative all’interno del parco ILA
La prima donna italiana a laurearsi in ingegneria aeronautica interverrà alle 21 di venerdì 23 febbraio per ripercorrere le tracce più salienti dell’incredibile avventura dell’esplorazione spaziale
Gli esperti di Antares Legnano come ogni mese segnalano i fenomeni celesti del mese. Tra i tanti appuntamenti c’è quello con le due comete 144P/Kushida e 62P/Tsuchinshan
Antares Legnano che; come ogni mese, ha indicato le date con gli appuntamenti più importanti. Si parte con le stelle cadenti tra il 12 e il 13. Il mese si chiuderà con la super blue moon
Con l’aiuto di un binocolo 10×50 (ideale perché maneggevole) o di un telescopio sarà quindi possibile osservare stelle, pianeti e stelle cadenti
Nella notte tra giovedì 22 e venerdì 23 dicembre si potranno osservare le “stelle cadenti” denominate Ursidi. In cielo ci saranno anche due comete
Antares Legnano per il mese di novembre propone ai legnanesi e a tutti gli appassionati di astronomia di alzare gli occhi al cielo e guardare meglio il satellite della Terra. La Luna sarà piena martedì 8 novembre
A pochi giorni dall’equinozio autunnale la luna sarà piena. Poi il satellite oscurerà Urano. I consigli degli esperti di Antares Legnano per osservare il fenomeno
Come spiegano da Antares Legnano lo sciame meteorico delle Perseidi avrà il suo picco nella notte tra il 12 e il 13 agosto. Quest’anno però lo spettacolo delle stelle cadenti sarà meno visibile a causa della luna piena
La Polizia Locale interviene dopo la segnalazione di un cittadino che ringrazia con una lettera al nostro giornale