
Legnano
Auto bruciata nel parco Alto Milanese a Legnano
L’ incendio è stato spento nei giorni scorsi dai Vigili del Fuoco di Legnano, intervenuti sul posto con l’autopompa
L’ incendio è stato spento nei giorni scorsi dai Vigili del Fuoco di Legnano, intervenuti sul posto con l’autopompa
Sul posto la Polizia Locale di Legnano. Per mettere in sicurezza i mezzi sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Legnano
Sul posto la Polizia Locale di Parabiago i soccorritori e i Vigili del Fuoco di Legnano che hanno messo in sicurezza i mezzi
L’incendio è stato spento dai Vigili del Fuoco di Legnano. L’episodio è accaduto nei giorni scorsi
L’intervento all’altezza della rotatoria di piazza Frua. Numerosi i legnanesi di passaggio che hanno visto i mezzi di soccorso in azione
Partecipata la simulazione di soccorso messa in scena dai vigili del Fuoco di Legnano. Una “prova generale” realizzata in piazza San Magno e inserita nel programma della festa patronale
Lo schianto attorno alle 8.30: sul posto i mezzi di soccorso. Sul posto i Vigili del Fuoco di Legnano con le ambulanze del 118 e la Polstrada
I Vigili del Fuoco hanno svolto sabato 29 ottobre un test in previsione di domenica 6 novembre quando si terrà una dimostrazione di soccorso in piazza San Magno
I vigili del fuoco di Legnano hanno messo in sicurezza l’edificio pericolante. Sul posto anche il sindaco e i carabinieri
Tre auto si sono scontrate e una si è anche ribaltata. Quattro le persone soccorse da due ambulanze del 118 e dall’automedica. Sul posto anche i Vigili del Fuoco di Legnano e la Polizia Stradale
L’incendio si è sviluppato all’interno di un appartamento di via Volturno: intervenuti i vigili del fuoco da Busto, Legnano e Milano
I Vigili del Fuoco di Legnano, sotto lo sguardo di numerosi legnanesi di passaggio, hanno messo in sicurezza il ramo pericolante con l’autoscala
Un vero momento di condivisione tra bambini, genitori e insegnanti nei corridoi della scuola