
Parabiago
Fiamme in una casa di corte a Parabiago, salvate quattro persone che si erano rifugiate sul tetto
A spegnere l’incendio i Vigili del fuoco di Legnano con i volontari di Inveruno e il Nucleo Saf di Milano
A spegnere l’incendio i Vigili del fuoco di Legnano con i volontari di Inveruno e il Nucleo Saf di Milano
Durante il crollo della copertura alcune vetture parcheggiate, in prossimità del fabbricato disabitato, sono rimaste danneggiate.
I conducenti delle vetture sono stati aiutati dai Vigili del Fuoco di Legnano e dai volontari di Inveruno ad uscire dai mezzi
Il fatto è accaduto ad Ossona e sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco volontari di Inveruno
Sul posto la Polizia Locale e la Croce Rossa di Legnano. Le vetture sono state messe in sicurezza dai volontari Vigili del Fuoco di Inveruno
Le fiamme sono state spente dai Vigili del Fuoco di Legnano intervenuti sul posto con i volontari Vigili del Fuoco di Inveruno
L’incidente è stato rilevato dai carabinieri della Stazione di Busto Garolfo. Sul posto per le operazioni di messa in sicurezza i Vigili del Fuoco volontari di Inveruno. Soccorsa una persona
Una famiglia di tre persone padre madre e bambino di 17 mesi, sono stati trasportati in codice giallo all’ospedale di Legnano
Il luogo sacro, di piazza Indipendenza, è stato evacuato ed isolato. La Polizia Locale sta indagando per ricostruire i fatti
Dalle prime ore dall’alba di oggi, sabato 2 dicembre, si sono susseguite richieste di aiuto per rami caduti o pericolanti. Danni anche per alcuni commercianti del centro di Legnano
Ad intervenire gli uomini del distaccamento di Legnano e i volontari di Inveruno. Nessuna persona è rimasta ferita o intossicata
Sul posto i volontari Vigili del Fuoco di Inveruno che, con i Vigili del Fuoco di Rho, hanno messo in sicurezza i mezzi ed aiutato nelle operazioni di soccorso
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1