
Dairago - Stop alle Truffe
“Mettete i vostri preziosi in frigo”, truffatori colpiscono a Dairago
I ladri sono entrati nell’abitazione delle vittime e, con una scusa, hanno chiesto di mettere i preziosi «al sicuro» nel frigorifero
I ladri sono entrati nell’abitazione delle vittime e, con una scusa, hanno chiesto di mettere i preziosi «al sicuro» nel frigorifero
Amga non si occupa di vendita di gas e Aemme Linea Distribuzione non invia il proprio personale a domicilio senza un preavviso
In questi giorni alcuni cittadini hanno ricevuto alcune chiamate sospette: sconosciuti annunciavano il passaggio di personale per una presunta raccolta fondi. Iniziativa mai avviata.
Un finto tecnico dell’Enel con un complice travestito da carabinieri è riuscito a derubare una coppia di anziani. Il consiglio è sempre lo stesso: non aprite mai la porta di casa ad estranei e chiamare sempre le Forze dell’Ordine.
Il Black Friday è venerdì 25 novembre. Con anticipo la Polizia Postale mette in allerta i cittadini sulle false occasioni pubblicizzate sul web: «Diffidate dalle offerte eccessivamente vantaggiose e acquistate da siti ufficiali o già conosciuti»
Già presidente di Auser Ticino Olona, l’attuale consigliera del Pd ha raccontato la sua esperienza: «Una truffatrice mi ha chiamato e, fingendo di essere mia figlia, ha detto di essere stata coinvolta in un incidente»
Sul sito I.V.A.S.S. c’è la lista delle compagnie italiane ed estere ammesse ad operare in Italia
I truffatori non bussano solo alla porta ed inviano false mail, ma vendono anche online biglietti falsi per concerti e spettacoli
Alcuni utenti hanno trovato una mail, apparentemente inoltrata da una nota azienda di articoli sportivi, nella quale veniva comunicata la vincita di una bicicletta elettrica
Il sindaco ricorda che «nessuna società e men che meno il gruppo Cap manda degli addetti a domicilio. Nessuno chiede le bollette a casa»
I truffatori, attraverso la creazione di pagine fittizie, garantiscono la fornitura di pellet a prezzi concorrenziali
L’Agenzia delle Entrate segnala nuovi tentativi di raggiri «per email (phishing), eseguiti mediante l’invio di messaggi di posta aventi come mittente»
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà