
Saronno - Bollate
Muore investita dal treno sulla linea Saronno – Milano
Sul posto i soccorsi sanitari che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della vittima.
Sul posto i soccorsi sanitari che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della vittima.
Settimana scorsa i comitati pendolari avevano chiesto a Fontana di togliere le deleghe all’assessore Claudia Maria Terzi: “Non ci è giunta alcuna risposta”. E a questo punto rilanciano, chiedendo di chiarire i numeri reali del personale dell’azienda che gestisce il servizio regionale
Le Rappresentanze sindacali hanno comunicato al Ministero un altro giorno di agitazione, dopo quello del 14. Uno stato di perenne attrito che si ripropone
Numeri importanti quelli presentati dalla Polizia Ferroviaria Lombarda che nel 2021 ha controllato 25.296 convogli e oltre un milione di viaggiatori
Lo chiede una donna della provincia di Varese con una petizione su Change.Org: “Abbiamo il diritto di usare i mezzi pubblici a qualsiasi ora del giorno senza paura”
L’astensione è proclamata dalla Ugl Autoferro, previsti orari diversi per i treni e per i mezzi urbani
Nella serata di lunedì 22 novembre quasi tutte le linee Regio Express registrano criticità, dalla Porto Ceresio – Garibaldi alla Laveno Mombello – Cadorna
L’agitazione è prevista per l’intera giornata festiva, senza fasce di garanzia
Impianti ferroviari fuori servizio in prossimità di Varese per le conseguenze del forte maltempo. La circolazione tra Milano e Varese è stata sospesa
Il blocco della linea sotterranea ha creato ritardi a catena sui collegamenti suburbani verso Varese, Novara, l’Alto Milanese, la Bergamasca
Nel Piano Commerciale rivisto sulla base del PNRR le ferrovie confermano il potenziamento della trafficatissima linea a Nord della metropoli. Primo step: da Rho a Parabiago e il nuovo raccordo per Malpensa
Trattandosi di un’agitazione sindacale indetta in un giorno festivo l’azienda non potrà attuare alcun servizio minimo di garanzia. Saranno previsti autobus sostitutivi senza fermate intermedie su alcune corse
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà