
Legnano
Al Teatro Tirinnanzi di Legnano in scena la comicità di Alberto Patrucco e Antonio Voceri
Venerdì 5 maggio alle 21 appuntamento con “Contrattempi moderni” con Alberto Patrucco e Dimitri Pugliese al basso, Jacopo Pugliese percussioni
Venerdì 5 maggio alle 21 appuntamento con “Contrattempi moderni” con Alberto Patrucco e Dimitri Pugliese al basso, Jacopo Pugliese percussioni
Venerdì 21 aprile alle 21 lo spettacolo di e con Fabio Santini, Michela Podera (flauto traverso), Raffaele Mezzanotti (chitarra classica)
Gianmarco Tognazzi, Renato Marchetti, Fausto Sciarappa. Con la partecipazione in video dell’attore Bruno Armando. Drammaturgia e regia Edoardo Erba
Riuscita la cerimonia di premiazione tenutasi in un partecipato Teatro Tirinnanzi di Legnano. Un evento trasformato in spettacolo grazie agli interventi degli ospiti e del duo Barbapedana
La cerimonia si terrà martedì 24 gennaio. Riconoscimenti per il contributo dato al teatro italiano a Ferruccio Soleri, Vito Molinari, Luisa Spinatelli, Fiorenzo Grassi e a I Legnanesi
Il teatro con il sostegno dell’associazione Politics Hub propone otto spettacoli fra quelli in abbonamento a 10 euro per la generazione Z (i nati dal 1997 in poi) al costo di un drink
Ricco il programma della nuova stagione “Il teatro è vita. Primo appuntamento: sabato 22 ottobre con “Le giullarate”
Il 26 agosto alle ore 21 al Castello Visconteo di Legnano arrivano i simpatici polacchi Petrektek e Cripztak in “Vita Polonia”, che tanto successo hanno riscosso da Zelig del piccolo schermo in poi
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà