


Legnano
“Legnano prima della storia. Alle radici del territorio”: i giovedì del museo al via l’11 gennaio

Legnano
Nuovo libro per l’autore di Legnano Emanuele Rizzardi: è uscito “Il trono del leone”

Nel 1901 debuttarono i primi treni elettrici d’Italia, destinati al turismo ma anche a sostenere l’industria dell’Alto Milanese. Le “varesine” adottavano il sistema a terza rotaia elettrificata: innovativo ma pericoloso, durò mezzo secolo esatto, fino al 24 marzo 1951
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1