
Legnano
Sindacati, servizi sociali e Pua uniti per orientare i cittadini di Legnano tra i servizi
Il progetto, pensato anche per evitare situazioni truffaldine, è in fase di costruzione e prossimamente diverrà realtà
Il progetto, pensato anche per evitare situazioni truffaldine, è in fase di costruzione e prossimamente diverrà realtà
Auser sta cercando nuove leve per rinforzare le fila degli autisti. Auser ha rinnovato i suoi contatti di riferimento
I giovani del centro socio-educativo diurno dedicato all’accoglienza e al supporto di 35 ragazzi con disabilità hanno visitato il maniero di via Bixio
La loro permanenza a Legnano è relativamente breve: c’è chi attraverso il ricongiungimento famigliare cerca di intraprendere percorsi d’integrazione in Italia, altri provano a raggiungere famigliari in altri Paesi
Lunedì 18 marzo al Castello Visconteo prenderà avvio il corso dedicato agli aspiranti nuovi volontari
Numeri importanti per il comitato della Croce Bianca di Legnano che in questi giorni ha tirato il bilancio delle sue attività fissando nel contempo nuovi obiettivi
Si tratta di famiglie in stato di forte indigenza con un Isee da sei mila euro all’anno. Un numero che secondo la Croce Rossa di Legnano è destinato a crescere nel 2024
Il presidente nazionale Rosario Valastro ha visitato la nuova sede ed ha incontrato i volontari della Croce Rossa di Legnano. A fare gli onori di casa il presidente della Cri di Legnano Luca Roveda
Fino a marzo saranno allestiti cinquanta posti nei 900 m2 dell’area di vendita al piano terra dell’immobile. I cittadini sono invitati a segnalare le persone in difficoltà. A febbraio si avvierà anche la rilevazione sui senza dimora
L’obiettivo del progetto è contare e intervistare le persone senza dimora presenti nel territorio della città di Milano per fornire una fotografia attuale del fenomeno
Palazzo Dell’Acqua sceglie ancora Artelier per nuove proposte che rilancino le attività per i ragazzi con difficoltà durante tutto il periodo dell’anno, estate compresa
Come ormai da tradizione durante l’iniziativa si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà. Appuntamento sabato 18 novembre
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1