


Lombardia
Inquinamento, da sabato 24 febbraio revocate le misure temporanee anche a Milano

Smog
Inquinamento alle stelle, il Wwf chiede giornate senza auto nel centro di Legnano

Nelle province di Milano, Bergamo e Pavia è stato raggiunto il 6° giorno consecutivo di superamento e saranno attivate le misure temporanee di primo livello. Al di sotto del limite invece le medie provinciali di Brescia, Mantova, Varese, Como e Lecco. Ecco cosa prevedono le misure
I dati pubblicati dal Pirellone e commentati dall’assessore Maione sono emersi dal primo bilancio di Arpa Lombardia sui dodici mesi appena trascorsi.
Ieri, 15 febbraio, è stato infatti raggiunto a Milano, Monza e Cremona il 6° giorno consecutivo di superamento del limite giornaliero. A Legnano il livello è arrivato a 68 µg/m³
Le concentrazioni medie provinciali di PM10 sono risultate inferiori al limite giornaliero in tutte le province lombarde,
È stata osservata una situazione di generale diminuzione delle concentrazioni di PM10 in tutta la Regione e le condizioni meteo previste da Arpa per oggi e per i prossimi giorni sono favorevoli alla dispersione
In tutti i comuni della regione con più di 30.000 abitanti come Legnano. La Regione, inoltre raccomanda la massima diffusione dello smartworking
La situazione meteorologica favorevole alla dispersione degli inquinanti e le concentrazioni di Pm10 molto basse e inferiori ai limiti in tutta la Regione hanno permesso, infatti, di disporre da domenica 27 la disattivazione delle misure temporanee
Il Comune di Legnano ha presentato il Piano per abbattere le barriere. Abbiamo chiesto quali sono gli ostacoli più evidenti. In arrivo il bollino per i negozi più inclusivi