


Canegrate
Rubato il defibrillatore di via D’Annunzio a Canegrate: “Esterrefatti, ma continueremo a lavorare per salvare vite”

Salute
Inaugurato in via Comasina il 42esimo defibrillatore pubblico di Legnano

L’apparecchio salvavita è stato inaugurato nei giorni scorsi. Voluto dai titolari del ristorante La Conchiglia di Legnano Aniello, Giuseppe e Anna Rossi in ricordo di un dipendente di 47 anni scomparso a causa di un malore
Un riconoscimento speciale destinato ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine e della società civile che, intervenendo tempestivamente con l’uso del defibrillatore, sono riusciti a salvare vite umane. A presenziare anche Mirco Jurinovich. Premiato anche il vicebrigadiere dei Carabinieri di Busto Arsizio Olivieri
L’apparecchio salvavita è stato installato vicino alla chiesa parrocchiale, all’ingresso dell’oratorio femminile ed è stato donato da AssoComm Canegrate e da fAme pizzeria
Il gesto non ha comunque scoraggiato il Rugby Parabiago, pronto a rimettere in funzione l’apparecchio
Il nuovo defibrillatore, acquistato grazie ai fondi raccolti da AssoComm Canegrate durante il concerto di Natale 2023 nella Chiesa Antica, sarà posizionato vicino alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta
Nelle vie di Dairago è stata tracciata una nuova segnaletica orizzontale che indica la posizione dei defibrillatori semiautomatici
Contestualmente al defibrillatore di via Boccaccio, anche in via Alberto Da Giussano è stato installato un nuovo DAE donato dalla famiglia Venturino
Con il nuovo PGT le attività commerciali e terziare degli ambiti di trasformazione aperte al pubblico con più di 15 dipendentedovranno dotarsi di defibrillatore
L’eventò si terrà la sera di lunedì 29 gennaio al Poli Hotel di San Vittore Olona. L’appuntamento è per le 21.15
Probabilmente i ladri, pentiti, hanno deciso di rimettere i Dae al loro posto. A accorgersene la Onlus SessantaMilaVitedaSalvare che aveva già riacquistato gli apparecchi. Altre tre teche erano ancora vuote
L’apparecchio salvavita è stato collocato vicino alla casa dell’acqua di via G. D’Annunzio
La nota associazione è nata, dopo la morte di Marco Bandera, studente 19enne dell’istituto Bernocchi di Legnano, per volontà di Mirco Jurinovich
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà