
Parabiago
L’IC Viale Legnano “racconta” la scuola insieme all’Archivio della Fondazione Carla Musazzi
Le primarie dell’IC Viale Legnano di Parabiago, insieme alla Fondazione Carla Musazzi, hanno realizzato un abbecedario dedicato alla scuola
Le primarie dell’IC Viale Legnano di Parabiago, insieme alla Fondazione Carla Musazzi, hanno realizzato un abbecedario dedicato alla scuola
Le scuole di Parabiago con il Piano Estate offriranno agli studenti corsi e laboratori per recuperare le competenze scolastiche e, soprattutto, la socialità
Cinque classi terze delle Rancilio, insieme ad insegnanti, dirigente scolastica e Polizia Locale, hanno pedalato lungo le ciclabili di Parabiago fino al campo sportivo Venegoni-Marazzini
Gli studenti della scuola Caccia hanno creato cinque manifesti che ora tappezzano il paese per promuovere l’uguaglianza tra gli esseri umani
Classi quinte della scuola primaria Manzoni a lezione di “Letteratura gialla e metodo investigativo” dai Carabinieri della Stazione di Parabiago
Alle scuole Caccia di Busto Garolfo torna “Artistiamo”, il laboratorio che fa bello il paese con opere progettate e realizzate direttamente dagli studenti
Il progetto prevede l’ampliamento della scuola dell’infanzia e un migliore utilizzo degli spazi interni ed esterni per un costo totale di 320mila euro
Tra lunedì 17 e domenica 23 maggio 212 casi di positività al Covid-19 nelle scuole della Città Metropolitana di Milano e in provincia di Lodi. In 2.851 sono invece in isolamento
Gli studenti della scuola Rancilio di Parabiago hanno organizzato e gestito in prima persona una colletta alimentare a favore della Caritas di Villastanza
Tra lunedì 10 e domenica 16 maggio 371 casi di positività al Covid-19 nelle scuole della Città Metropolitana di Milano e in provincia di Lodi. In 4.894 sono invece in isolamento
Sabato 15 maggio a San Giorgio premiati gli studenti della primaria Rodari e della secondaria Ungaretti per i risultati ottenuti durante lo scorso anno scolastico
Lo stanziamento previsto per la misura che prenderà il via giovedì 13 maggio è di 15 milioni di euro per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica per studenti residenti in Lombardia
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà