
Nerviano
A Nerviano ai blocchi di partenza il progetto “Il valore educativo dello sport”
Il progetto “Il valore educativo dello sport” punta a far ripartire lo sport tra i più giovani e promuovere le realtà del panorama sportivo cittadino
Il progetto “Il valore educativo dello sport” punta a far ripartire lo sport tra i più giovani e promuovere le realtà del panorama sportivo cittadino
Via libera a Nerviano alla convenzione con una farmacia del paese per una fascia oraria dedicata ai tamponi rapidi gratuiti agli studenti
Tra lunedì 7 e domenica 13 febbraio in Lombardia sono stati in tutto 14.246 i casi di coronavirus relativi alla popolazione tra 0 e 18 anni
Tra lunedì 31 gennaio e domenica 6 febbraio in Lombardia sono stati in tutto 24.992 i tamponi positivi relativi alla popolazione tra 0 e 18 anni
I lavori saranno seguiti da ulteriori interventi di riqualificazione funzionale, eliminazione delle barriere architettoniche e adeguamento degli impianti
Meno didattica a distanza e più scuola in presenza con la possibilità dai 6 anni per chi è vaccinato e chi non lo è di rimanere in classe anche con più casi di positività
Al 30 gennaio in base al report dell’assessorato regionale al Welfare c’erano 1.870 classi e 21.479 alunni in quarantena nelle scuole di ATS Milano
Gli studenti di Dairago hanno celebrato la Giornata della Memoria con un’installazione che riporta le parole “memoria”, “indifferenza” e “pregiudizio”
Al 23 gennaio in base al report dell’assessorato regionale al Welfare 1.640 classi, 17.512 alunni e 1.430 membri del personale in quarantena nel Milanese
Durante la pausa natalizia a Busto Garolfo lavori al tetto delle scuole Tarra, alla mensa della scuola Ferrazzi-Cova e per la connessione alla fibra ottica
Il commento del sindacalista della Cgil scuola Legnano, Pippo Frisone, sulla scuola in presenza, i contagi e le carenze nel sistema
Nelle scuole del Milanese ci sono in tutto 1.743 classi, 18.089 alunni e 1.167 componenti del personale in quarantena per effetto dei contagi da coronavirus
Restaurata la storica macchina del 1908: entro fine 2025 sarà protagonista di corse turistiche insieme ad altri convogli d’epoca