
Giochi Matematici
Le scuole secondarie di San Vittore e San Giorgio ai Giochi Matematici Legnanesi
Divisi per classi parallele, gli studenti si sono impegnati nella risoluzione di quesiti di logica, aritmetica e geometria
Divisi per classi parallele, gli studenti si sono impegnati nella risoluzione di quesiti di logica, aritmetica e geometria
La civica di minoranza ha presentato durante l’ultimo consiglio comunale un’interrogazione sui ritardi nell’approvazione del piano di diritto allo studio
Primo via libera ad un progetto di risanamento conservativo e di efficientamento energetico della scuola di Cantalupo da oltre 500mila euro
Nei giorni scorsi l’istituto Torno ha ospitato una conferenza “a distanza” dedicata a “Il Romanticismo europeo: percorsi poetici ed esistenziali”
Le lezioni, ospitate dalla scuola secondaria di primo grado Leopardi, sono state tenute dalla Croce Rossa di Busto Arsizio
Il 19,20 e 22 novembre si terrà a Legnano e all’Università degli Studi Milano-Bicocca il Festival “Il diritto di essere bambini”, con incontri e laboratori per bambini e adolescenti
Il finanziamento per la nuova mensa è arrivato grazie al ricorso al TAR presentato dal comune dopo l’esclusione del progetto da parte del Ministero
Polemiche intorno al murales realizzato in occasione di “Puliamo il Mondo”. L’amministrazione: «Nessuna intenzione di ledere la memoria»
L’8 ottobre, alle scuole secondarie di primo grado di “Viale Legnano” e “Via IV Novembre” si è tenuto il Campus “Scegliere bene per partire bene…” dove le scuole superiori del territorio si sono presentate ai ragazzi delle medie
Con la Coppa Bernocchi le strade del territorio sono tornate a riempirsi di studenti che hanno assistito al passaggio dei grandi del ciclismo mondiale
Il progetto di Rescaldina per “Scuole sicure” prevede videosorveglianza, attrezzature per la Polizia Locale e pattugliamenti ad hoc contro lo spaccio
Tredicimila euro a Busto Garolfo grazie al progetto “Scuole sicure”per iniziative di contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti vicino alle scuole
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà