


Legnano
In via Madonnina del Grappa prende forma il murale dedicato all’ex sindaco di Legnano Fabio Vignati

Rescaldina
Tempere e pennello per cancellare l’omertà delle mafie: gli studenti di Rescaldina tornano a colorare La Tela

Le studentesse della 1A e 2A dell’I.C. “Viale Legnano”, guidate dalla professoressa Ida Gasparri, si sono aggiudicate il primo e il terzo posto tra le migliori opere in gara al concorso, incentrato per l’edizione 2024 sull’educazione civica
L’intervento si aggiunge a quello stimato in 2,5 milioni di euro per la riqualificazione dell’intero plesso tra via Da Vinci e via Roma
Presentato durante l’ultima seduta consiliare il nuovo consiglio comunale dei ragazzi di Busto Garolfo, eletto dagli stessi studenti
“Operazione Carriere” anche quest’anno riconferma la sua importanza, dando la possibilità a più di 2000 studenti di incontrare professionisti dei settori che negli ultimi anni hanno smosso più curiosità
Si terrà sabato 22 febbraio dalle 10 alle 12 un incontro sul bullismo con l’intervento del Prof. Alberto Bonfanti e il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Legnano
La studentessa Francesca Villa Castro del quinto anno si racconta: “Ero l’unica ragazza a gareggiare in quella sfida, e sono arrivata prima”
Per l’intervento il Comune ha ricevuto un finanziamento da 550mila euro attraverso le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Tra i sedici giovani che hanno ricevuto la borsa di studio per il loro impegno accademico, undici si sono laureati con il massimo dei voti
Le borse di studio verranno consegnate ai neolaureati omenica 2 febbraio alle 10.30 in sala consiliare, con il supporto economico e organizzativo di aziende locali
L’esperienza, figlia della collaborazione con l’ANPI cittadina, permetterà ai ragazzi di visitare alcuni luoghi simbolo della guerra e della Resistenza nella capitale
“Task force” dall’amministrazione, dalla dirigenza scolastica e dalla ditta che gestisce la refezione scolastica dopo l’avvistamento di un topo e il riscontro di tracce della presenza di roditori
Trentasei gli studenti premiati, che lo scorso anno hanno concluso la scuola secondaria di primo grado con una votazione finale di 9, 10 o 10 e lode
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà