


Parabiago
Atto vandalico al santuario della Madonna di Dio ‘l sà, Polito (FdI): “Monumento nazionale che merita rispetto”

Parabiago
Visite guidate al Santuario Dio ’l sa di Parabiago: più di 258 partecipanti nel 2024

La prossima apertura, sarà sabato 21 settembre con il concerto del “Coro Laudamus” di Nerviano
Sabato 7 settembre il Santuario riaprirà le sue porte. Per l’occasione il gruppo di volontarie e volontari di Parabiago svolgerà visite guidate gratuite
Il gruppo volontari “Riapriamo il Santuario” guardano al futuro pensando ad un percorso ciclopedonale che colleghi il centro cittadino, i parchi comunali
La giornata di festa è stata anche l’occasione per riflettere sul futuro del Santuario e del territorio circostante che necessitano di maggior valorizzazione e tutela
La prossima apertura, organizzata dai volontari “Riapriamo il santuario” sarà sabato 20 aprile
Sabato 21 ottobre alle 15.30 l’ultimo appuntamento prima della pausa invernale.
Avviata anche una petizione per la tutela del Monumento e dell’area circostante
I segni di deterioramento evidenti nelle mura del Monumento e del cortile adiacente, l’ambiente circostante che non offre il dovuto risalto al Santuario, sono i motivi hanno portato le associazioni ad organizzare la petizione
Sempre possibile firmare la petizione rivolta ai Comuni di Parabiago e Nerviano per sollecitare una maggior tutela e valorizzazione del Monumento e dell’area circostante
Durante la Festa del Santuario sarà possibile firmare una petizione per “un serio programma di interventi per tutelare e valorizzare questo Monumento Nazionale”
il progetto del gruppo di volontari e volontarie in collaborazione con l’ Ecomuseo del Paesaggio di Parabiago e con la Parrocchia Maria Madre della Chiesa di Nerviano, è giunto al giro di boa
Il Santuario rimarrà aperto al pubblico sabato 5 dalle 14:30 alle 17:30. Alle 15:45 visita guidata
Cinque serata, quattro corsi e due eventi tra mondo del volontariato e imprese. A Materia sembra un tempo lunghissimo di vita, ma siamo solo alla terza settimana di attività