
Covid-19
Cerro Maggiore, chiude il Centro vaccinale Move In
La chiusura è prevista per il 18 marzo dopo un anno di attività. Possibile riapertura in autunno
La chiusura è prevista per il 18 marzo dopo un anno di attività. Possibile riapertura in autunno
Da due settimane i parametri di riferimento della Lombardia siano in costante miglioramento
Il consueto appuntamento di Cardiologie Aperte si svolgerà con un format diverso ma sempre mirato alla promozione della prevenzione cardiovascolare e del controllo dei fattori di rischio
Milano-Bicocca., Ospedale Niguarda e Ospedale di Rho insieme per il progetto ParWelB, ideato per dare voce ai genitori di neonati prematuri, migliorando il benessere delle relazioni familiari
La giornata, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Villa Cortese in collaborazione con l’ASST Ovest Milanese è stata dedicata ai villacortesei con patologie croniche e over 65
Le ondate di calore si presentano a 32-35 gradi e l’umidità impedisce la regolare sudorazione. I consigli: bere tanta acqua e indossare abiti leggeri
La Giunta regionale ha varato oggi un provvedimento che mette a disposizione, complessivamente, 175.806.000 euro. Di queste risorse, 10.152.978 euro per completare nel 2020 il reclutamento delle USCA
Intervista al direttore generale dell’Asst Valle Olona Eugenio Porfido: la situazione attuale, il ripristino dei reparti, il futuro e i nodi da sciogliere, oltre al ruolo fondamentale dell’ospedale di Saronno nel gestire l’emergenza Covid
La Lombardia conta 20.224 malati covid e sono 237 i nuovi casi positivi. Dalla Regione altri 6 milioni di euro per mutuo casa e strumenti e-learning
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà