
Parabiago
Rugby Parabiago sconfitto (12-41) contro Itinere Torino Universitaria
I torinesi già alla fine del primo tempo avevano messo in cassaforte il risultato con un 24-5 del tutto rassicurante per loro
I torinesi già alla fine del primo tempo avevano messo in cassaforte il risultato con un 24-5 del tutto rassicurante per loro
Parabiaghesi trascinati dal 38enne esordiente in Serie A Simone Brioschi. Rugby Parabiago che si conferma al terzo posto del girone a +11 sull’AS Rugby Milano e -9 da Biella secondo in classifica
Partita molto sentita da entrambi i Club: una rivalità sportiva che si è vista in campo, alzando il livello agonistico e di determinazione da parte di entrambe le squadre
Prossimo impegno in casa al Venegoni Marazzini, domenica prossima 20 marzo ore 14:30, quando i Galletti scenderanno in campo nel derby con ASR Milano
Fatta eccezione per il primo quarto d’ora di gara (7-7), il resto del confronto è stato un assolo degli ospiti parabiaghesi
Rugby Parabiago domani incontrerà a Genova la Pro Recco, per continuare la striscia di vittorie
Altro bottino pieno per il Rugby Parabiago contro un avversario che ambiva a mettere a rischio il quarto posto dei Galletti
Il Rugby Parabiago, insieme ad Azienda So.Le., cooperativa Metafora e BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, ha lanciato il progetto “Educare in campo 2.0”
Migliore in campo, è stato giudicato Lucas Rizzato. In classifica, parabiaghesi quarti con 22 punti
Domenica 20, le Mastine Rugby Parabiago affronteranno il Tortona al Panzeri di Rozzano. Al Venegoni Marazzini, la prima squadra maschile scenderà in campo con il Settimo Torinese
Il concerto è dedicato alla raccolta fondi per una pedana per disabili dell’oratorio Santo Stefano e per il progetto “Educare in campo 2.0” del Rugby Parabiago
L’inaugurazione alla mostra “Women libere di essere” del fotografo Angelo Cucchi ha dato il via a una settimana di eventi dedicati alle donne. Il 26 novembre si parlerà dell’emergenza in Afghanistan con Luca Radaelli, responsabile Afghanistan di Emergency
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà