
Rugby
Rugby Parabiago sconfitto in casa dal Cus Milano
Non è un buon inizio di stagione quello dei Galletti del Rugby Parabiago, che dopo una partita aspra e combattuta perdono di un punto con Cus Milano
Non è un buon inizio di stagione quello dei Galletti del Rugby Parabiago, che dopo una partita aspra e combattuta perdono di un punto con Cus Milano
All’incontro hanno partecipato le aziende del territorio che hanno deciso di abbracciare le tematiche ESG o di conoscerle meglio
il Rugby Parabiago ha battuto un ottimo Amatori&Union per 29-17. Il Trofeo in memoria di Pietro Dallù è stato consegnato per scelta del Club ad Amatori&Union per premiare l’ottimo esordio dei milanesi in Serie A
Valerio Antonioni, storico giocatore e allenatore del Rugby Parabiago, è venuto a mancare a soli 58 anni ad inizio settembre
Possibile il doppio tesseramento degli atleti nell’ottica della collaborazione e della crescita dei ragazzi e dei Club aderenti
I tecnici del Club transalpino, recentemente laureatosi campione di Francia, condurranno uno stage a Parabiago nel prossimo mese di settembre
La programmazione sportiva 2023-2027 del Rugby Parabiago è stata presentata sabato mattina al Centro Sportivo Venegoni – Marazzini in una sala gremita di genitori, atleti, educatori, allenatori, accompagnatori del Club
La doppia sconfitta con i romani non può e non deve ridimensionare ciò che nella stagione è stato fatto: mai i Galletti erano arrivati così in alto
Una nuova collaborazione nel sociale nasce per Rugby Parabiago Cares. Una collaborazione che vede i Bambini delle Fate sostenere Rugby Oltre
Dalla doppia sfida uscirà la finalista che il 4 giugno incontrerà in campo neutro la vincente tra Vicenza e Cavalieri Union per l’accesso al massimo campionato, ora Top10
Realizzato in collaborazione con Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, con il supporto dell’Azienda Sociale del Legnanese e della cooperativa Metafora
Il Trofeo vinto da ASR Rugby Milano, davanti a Cus Milano, Rugby Parabiago e Parco Sempione Rugby
Le altre quattro sculture di Helidon Xhixha collocate di fronte al Castello, nel giardino di Palazzo Leone da Perego, in via Luini e in Piazza IV Novembre saranno rimosse nella seconda metà di maggio