


Legnano
Venti di guerra e dinamiche locali nel nuovo numero della rivista Polis

Rivista Polis: un numero ricco di spunti per riflettere, dalla scuola all’urbanistica, dalla Resistenza al Palio

L’associazione entra ufficialmente nel suo 35° anno di vita con un nuovo direttivo: “La scommessa che vuole giocare Polis è di rendersi sempre più attrattiva nel solco di una tradizione che dura ininterrottamente dalla fondazione”
L’associazione socio-politica tenta un primo bilancio del lavoro svolto dalla maggioranza e una lettura del ruolo delle minoranze
Altri contributi dedicati al “Discorso alla città” dell’arcivescovo Delpini, alla vicenda del Milite Ignoto, alla attualità locale con il progetto “La scuola si fa città”, le Consulte territoriali, l’esperienza di Libera
“Ho sempre svolto un ruolo di minoranza critica e non di opposizione”, replica il leader del Movimento dei cittadini che ribatte: “nei consigli comunali, dalla maggioranza mai un dubbio sulle scelte già prese in sede istituzionale, succede solo a Legnano”
Nel nuovo numero anche una prima iniziativa a carattere culturale che accompagna le festività natalizie e l’avvio del 2021
Nell’ultimo numero della rivista Polis, servizi dedicati a temi e a personaggi d’attualità della vita cittadina
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1