


Legnano
“Sono sopravvissuta alle fucilate dei fascisti”: intervista alla staffetta legnanese Carmela Russo

Pero
Il sindaco di Pero riceve il “Premio 25 Aprile”

Come ogni anno è particolarmente intenso il programma a Rho per la Festa della Liberazione dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista che si celebrerà martedì 25 aprile
Domenica 23 aprile alle ore 20.45, al Polo Catarabia di Canegrate, verrà presentato il libro di testimonianze canegratesi “Non voltarti”, principalmente tratto dalle dichiarazioni di Rina Ferrè
Gli appuntamenti di aprile: sabato 22, ore 21, al Centro Pertini-Il Salice di Legnano “Torneranno i fiori nei campi, ovvero La rosa rossa”; martedì 25, ore 21, in Sala Consiliare a Giussano “La rosa rossa” – Domenica 30, ore 21, in Auditorium a Rescaldina (per ANPI) “La rosa rossa”
L’incontro online di giovedì 22 è promosso da Anpi Milano, Fivl (Federazione Volontari della Libertà, i partigiani d’impronta cattolica e moderata), Acli, Ecoistituto Valle del Ticino, Fondazione Candiani e Museo storico civico di Cuggiono
Il cordoglio del Partito Democratico di Legnano per la scomparsa della partigiana Piera Pattani.
L’Anpi ricorda con commozione la partigiana deceduta all’età di 93 anni per il coronavirus riproponendo la sua ultima intervista.
La nuova biblioteca è stata inaugurata all'interno del moderno e multifunzionale Spazio 27B, nato dalla ristrutturazione della ex Accorsi e presentato in quest’occasione
1