
Lombardia
Covid-19: 211 nuovi positivi in Lombardia, due a Legnano
Sono 35 i casi rilevati nell’hinterland di Milano su quasi 15mila tamponi effettuati. Due nuovi contagi a Legnano
Sono 35 i casi rilevati nell’hinterland di Milano su quasi 15mila tamponi effettuati. Due nuovi contagi a Legnano
A Partire da gennaio 2021 sarà introdotto il divieto di circolazione dei veicoli Euro 4 diesel. La Regione, nel contempo, cercherà di favorire lo smartworking.
La Regione Lombardia autorizza il controllo della specie ‘colombo di città’ attraverso l’attività venatoria, tra il 20 settembre e il 20 gennaio 2021.
I dati ufficializzati nella giornata di sabato 12 settembre: positivo l’1,6% dei tamponi. Nessun nuovo caso a Legnano
In tutta la Regione a fronte di 17.986 tamponi effettuati sono 257 i nuovi positivi riscontrati, per una percentuale pari all’1,42%
Potenziate corse e convogli. I viaggiatori potranno occupare tutti i posti a sedere ma in piedi si potrà sostare nei vestiboli (non nei corridoi), mantenendo il distanziamento
L’obbligo di indossare la mascherina al chiuso e all’aperto quando non è garantito il distanziamento rimarrà in vigore fino a giovedì 15 ottobre
In tutta la Regione a fronte di 17.391 tamponi effettuati sono 245 i nuovi positivi riscontrati. Tre nuovi pazienti finiscono in terapia intensiva
Grazie al “Piano Fontana, lo ha annunciato l’assessore Fabio Rolfi: «Puntiamo su formazione, innovazione e sostenibilità: sono il futuro del settore»
In tutta la Regione sono stati 20.781 i tamponi eseguiti, con 271 i nuovi positivi riscontrati. Il rapporto tra il numero dei tamponi effettuati e i positivi riscontrati è pari all’1,3%
Numero record di tamponi effettuati: nelle ultime 24 ore sono stati 27.324. A Legnano è stato riscontrato un caso in più rispetto a ieri
A fronte di poco meno di 10.000 tamponi, si contano in Lombardia 135 nuovi positivi. Due ricoverati in più in terapia intensiva. Tutti i casi comune per comune
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà