
Cerro Maggiore
Cerro Maggiore punta su un bando regionale per dotare la Polizia Locale di nuove moto
L’assegnazione dei fondi del bando regionale permetterebbe al comune di acquistare anche un nuovo etilometro con il relativo precursore
L’assegnazione dei fondi del bando regionale permetterebbe al comune di acquistare anche un nuovo etilometro con il relativo precursore
Approvati dal consiglio regionale due ordini del giorno che porteranno a Parabiago 150mila euro per piazza Maggiolini e 235mila per il campo sportivo Libero Ferrario
Approvato in consiglio regionale l’ordine del giorno di Simone Giudici che impegna la giunta ad un finanziamento da 350mila euro per la nuova biblioteca
Il finanziamento rientra nella seconda programmazione del 2022 di interventi di bonifica di siti inquinati
Il costo complessivo dell’intervento è di 301.112 euro, di cui 247.612 quale finanziamento concesso dal Ministero di Giustizia Dipartimento per gli Affari di giustizia
Le due settimane di oratorio invernale rientrano nel progetto finanziato attraverso il bando “”E-State E + Insieme” promosso dalla Regione
É in programma dal 19 al 22 ottobre il terzo Forum dello Sviluppo Sostenibile, appuntamento annuale di Regione Lombardia per fare il punto sul raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030
La novità di quest’anno riguarda per l’appunto l’estensione del contributo anche per l’acquisto di protesi tricologiche
Il finanziamento servirà per l’adeguamento degli impianti e l’installazione completa delle grandi apparecchiature (come Tac e Pet)
Con il nuovo skatepark l’amministrazione punta anche a proseguire nella riqualificazione del parco, «poco frequentato in quanto poco “attrattivo”»
Dal bando per la videosorveglianza nei parchi nuovi fondi per Busto Garolfo, Canegrate, Nerviano, Rescaldina, San Giorgio, San Vittore e Villa Cortese
Presidente Anci Lombardia: «Indispensabili ristori finanziari ai Comuni e condivisione politiche di risparmio ed efficientamento»
Cinque serata, quattro corsi e due eventi tra mondo del volontariato e imprese. A Materia sembra un tempo lunghissimo di vita, ma siamo solo alla terza settimana di attività