


Stop alle Truffe
Polizia Postale, attenzione alle false convocazioni giudiziarie: è una truffa

Stop alle truffe
Denaro in cambio di un like, attenzione è una truffa

L’allerta della Polizia Postale. Il messaggio replica la grafica e i loghi della piattaforma di streaming e richiede di inserire i dati della carta di credito per rinnovare l’abbonamento in scadenza
Vengono inviati messaggi truffa che apparentemente sembrano provenire dall’amministrazione del social network. Ma in realtà sono una trappola
I truffatori entrano in azione attraverso un SMS apparentemente riconducibile ad un noto gestore telefonico a cliccare su un link per confermare i dati
Nel messaggio è contenuto un link che reindirizza l’utente su un sito clone su cui gli viene chiesto di inserire dati personali e bancari per sbloccare una consegna
Il Black Friday è venerdì 25 novembre. Con anticipo la Polizia Postale mette in allerta i cittadini sulle false occasioni pubblicizzate sul web: «Diffidate dalle offerte eccessivamente vantaggiose e acquistate da siti ufficiali o già conosciuti»
Sul sito I.V.A.S.S. c’è la lista delle compagnie italiane ed estere ammesse ad operare in Italia
I truffatori non bussano solo alla porta ed inviano false mail, ma vendono anche online biglietti falsi per concerti e spettacoli
Anche con questo caldo i truffatori non si fermano. La Polizia Postale ha segnalato alcune nuove modalità di truffa. Ma attenzione i truffatori agiscono anche porta a porta
La Polizia Postale segnala che spesso dietro ad un annuncio apparentemente veritiero si cela una truffa ben strutturata
Il fenomeno della pedofilia torna a preoccupare per i suoi numeri e per la facilità di avvicinamento della vittima: bambini che sono sovraesposti alla rete e che attraverso giochi e social diventano facili prede
La donna rintracciata dalla Polizia Postale ha sfogato la sua rabbia scrivendo messaggi come «Muori male»
I truffatori cercano di entrare in casa per raggirare le vittime con la scusa del rincaro bollette. Ma i tentativi di truffa arrivano soprattutto via web, mail e cellulari.
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1