
Parabiago
Parabiago, 2021 da “staordinari” per la Polizia Locale con quasi 8mila sanzioni
A pochi giorni dalla celebrazione di San Sebastiano, la Polizia Locale di Parabiago traccia un bilancio della attività effettuate nel 2021
A pochi giorni dalla celebrazione di San Sebastiano, la Polizia Locale di Parabiago traccia un bilancio della attività effettuate nel 2021
I nuovi agenti, in occasione delle celebrazioni per il patrono della Polizia Locale San Sebastiano, hanno giurato fedeltà alla Repubblica in sala consiliare
Il responsabile dell’abbandono è stato identificato dalla Polizia Locale e ora sarà multato e dovrà ripulire l’area nelle vicinanze di Villapia dove ha lasciato i rifiuti
Villa Corvini continuerà comunque ad accogliere anche eventi artistici, ludici e ricreativi, così come continueranno ad esserci spazi dedicati alla formazione
Per la Giornata mondiale per il ricordo delle vittime della strada Parabiago ha realizzato davanti all’ingresso del comune un’installazione che simula un incidente
L’assessore regionale Riccardo De Corato ha consegnato ai comandanti delle Polizie Locali i nastrini destinati agli agenti dei comunidel Milanese impegnati per l’emergenza coronavirus
Il nuovo mezzo full-hybrid permetterà di ridurre inquinamento e consumi di carburante ed è dotato di un ufficio mobile e di una cella di sicurezza
La donna ha riportato un trauma cranico commotivo e traumi al volto e al bacino, ed è stata portata in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale di Legnano
La Polizia Locale ha individuato il responsabile del furto aggravato di una bicicletta parcheggiata alla velostazione durante un controllo in borghese
L’uomo, un 41enne di Dairago, è stato trovato dalla Polizia Locale di Parabiago mentre dormiva completamente nudo nel parcheggio della stazione
Duecento persone circa hanno organizzato in un parco di Parabiago un torneo di calcio, una festa di compleanno e gazebo con cibo e bevande
I bimbi della scuola dell’infanzia paritaria Don Franco Facchetti di Villastanza in questi giorni sono impegnati in un mini corso di educazione stradale tenuto dalla Polizia Locale
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà