
Legnano
L’Isis Bernocchi di Legnano si rifà il look grazie a 11,5 milioni del PNRR
L’obiettivo è finire nel 2026. Si interverrà sull’ala più vecchia della struttura, inaugurata nel 1924
L’obiettivo è finire nel 2026. Si interverrà sull’ala più vecchia della struttura, inaugurata nel 1924
Il museo dei bambini, che sarà realizzato negli ex bagni pubblici e nella ex palestra di via Pontida, costerà in tutto 4.770.000 euro
Il fondo mette a disposizione risorse per compensare gli aumenti dei costi dell’energia e delle materie prime e velocizzare l’avvio dei cantieri delle opere finanziate dal PNRR
Per la ricerca di operatori cui affidare i lavori per la nuova scuola Parabiago ha deciso di affidarsi ad Invitalia come centrale di committenza
I lavori per il museo dei bambini in via Pontida inizieranno verosimilmente dopo l’estate, per un costo complessivo di 4.770.000 euro
Entusiasta il dirigente Lattuca ha definito questo progetto come «una grande opportunità che ci ha consentito di dotare il nostro Istituto di uno strumento innovativo nell’organizzazione dei contenuti e nella fruizione»
L’importo del contributo ricevuto da Regione Lombardia ammonta ad euro 29.752,78 su un investimento complessivo di euro 36.200,00
Soddisfazione per il monitoraggio attuato dalla Cabina di regia: ora si attendono i circa 400 milioni di euro per chiudere le gare d’appalto entro l’estate 2023
Già a settembre Palazzo Dell’Acqua si era aggiudicato 120mila euro per la transizione digitale attraverso un bando promosso nell’ambito del PNRR
Il finanziamento per la nuova mensa è arrivato grazie al ricorso al TAR presentato dal comune dopo l’esclusione del progetto da parte del Ministero
Per la riqualificazione dell’ex municipio di via Gerli, in disuso da 30 anni, San Giorgio ha ottenuto un finanziamento da 850mila euro dal PNRR
I fondi saranno utilizzati per implementare il pacchetto per l’Identità Digitale e per l’“Abilitazione al Cloud per le PA locali comuni”
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà