
Legnanese
Quasi 400 progetti e più di 250 milioni di euro di risorse: i numeri del PNRR nel Legnanese
LegnanoNews ha tracciato un bilancio dei fondi arrivati sul territorio grazie al PNRR partendo dai dati della piattaforma OpenPNRR
LegnanoNews ha tracciato un bilancio dei fondi arrivati sul territorio grazie al PNRR partendo dai dati della piattaforma OpenPNRR
Per la nuova mensa della scuola primaria di Olcella il comune ha ottenuto un contributo a fondo perduto da 550mila euro dal PNRR
È atteso il sopralluogo della Sovrintendenza che dovrà esprimersi sulle soluzioni da adottare per il loro restauro e valorizzazione
I nuovi alberi arriveranno sul territorio comunale grazie al bando per la forestazione urbana e periurbana attivato dalla città metropolitana nell’ambito del PNRR
L’intervento sarà effettuato dalla Finocchiaro Costruzioni di Tremestieri Etneo, che l’ha “spuntata” tra 50 contendenti con un ribasso sull’offerta vicino al 18%
L’incontro, che riguarderà la parte del quartiere Centro compresa da Piazza San Magno al cimitero monumentale, è alle 21 nella sala riunioni del comando della Polizia Locale in corso Magenta
Tempo di bilanci l’amministrazione comunale di Busto Garolfo, che mentre la campagna elettorale scalda i motori tira le somme dei risultati ottenuti nel 2023
I questionari serviranno a dare voce alle proposte e alle necessità dei ragazzi per provare a far vivere loro la città anche dopo l’orario scolastico
Completati i nuovi spogliato Impero e ristrutturata l’ala a servizio della piscina olimpionica coperta
Inizierà lunedì 11 dicembre la riqualificazione della ex Casa del Balilla di Legnano, finanziata dal “Programma innovativo per la qualità dell’abitare”
Fino al 5 giugno 2024 per i lavori è stato istituito il divieto di circolazione e di sosta 24 ore su 24 nel parcheggio retrostante e nei posteggi antistanti l’ex municipio
Dal 30 novembre è vietato l’accesso all’area tra via Zanella, via Emilia e via Forlì, dove verranno avviate le attività per le verifiche archeologiche
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1