


Pogliano Milanese
Dal benzinaio per fare il pieno e abbandonare rifiuti, indagate due donne a Pogliano

Sicurezza
Pattumeros tra Nerviano e Pogliano, la Polizia Locale li ha “immortalati” con le telecamere

Un numero, quello registrato dall’inizio dell’anno ad oggi in costante crescita. In prima linea la Polizia Locale di Legnano con Ala
La Polizia Locale di Legnano con l’aiuto degli operatori di Aemme Linea Ambiente è riuscita a rintracciare i pattumeros
La segnalazione riguarda due cestini presenti nel parchetto tra la via G. Bruno e via San Bernardino, a Legnano con sacchi abbandonati a terra
In questi giorni è stata avviata una operazione di pulizia proprio lungo la SP300 ingresso autostrada a Lainate. Imponente il quantitativo di rifiuti raccolti. Lainate intende coordinarsi con Rho per contrastare il fenomeno
Materassi, coperchi, lattine, plastica. I pattumeros hanno colpito ancora. La foto è stata scattata ieri vicino al punto di raccolta degli indumenti usati
I rifiuti sono stati abbandonati nell’ultimo tratto a fondo cieco della via. Il Comune ha quantificato la spesa per l’intervento di pulizia a 2mila e100 euro più IVA
Cestini pieni di rifiuti tra le vie della città e sacchetti abbandonati soprattutto nel rione Canazza a Legnano. A segnalarlo
Le multe per “punire” i pattumeros sono passate da 50 a 120 euro. Il sindaco Radice: «Danneggiare e sporcare l’ambiente è qualcosa di grave e questo deve essere percepito da tutti»
I rifiuti depositati vicino al Cimitero sono stati raccolti a Canegrate da Roberto Meraviglia e dai suoi volontari. Un esempio di come ci si può prender cura dell’ambiente che dovrebbe essere replicato in tutto il Legnanese
Il Comune intende contrastare i “pattumeros” non solo con la Polizia Locale e ALA, ma anche con i cittadini attraverso il Controllo di Vicinato
È la protesta della sanvittorese Cadena che oggi, mercoledì 8 luglio, ha deciso di segnalare con una serie di autoscatti «l’inciviltà delle persone».
Il pattumeros è stato sorpreso mentre stava scaricando rifiuti nel Parco del Roccolo a Nerviano all’altezza della Sp109
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà