
Legnano
Palio Legnano, Sant’Erasmo cambia fantino per la Provaccia
Alessio Gannetti al posto di Andrea Sanna ingaggiato al Palio di Ferrara
Alessio Gannetti al posto di Andrea Sanna ingaggiato al Palio di Ferrara
Cristiana Moretti, Davide Barone e Federica Canton hanno ricevuto l’investitura rispettivamente da gran priore, capitano e castellana
Giovedì 11, la visita dei funzionari ministeriali del Masaf che dovranno certificare l’idoneità dell’impianto. Prime immagini di due novità importanti, la zona box con un maggior numero di postazioni e l’area della mossa ridotta in lunghezza
Il Comitato ha deciso la data: 5 ottobre, in memoria della visita a Legnano di Benito Mussolini nel 1924 per consegnare direttamente la Regia Patente di Città. Ci sarà anche una sfilata. Per non intralciare il traffico veicolare del giorno lavorativo, il corteo storico raggiungerà il Campo del Palio, attraverso la bicipolitana di corso Italia
Le opere previste riguardano soltanto la pista; nessun intervento, adesso, per la scenografia paliesca, rimandata all’inizio del mese di maggio
Le prenotazioni sono state riaperte per l’evento di sabato 13 aprile, alle 21, che si terrà all’auditorium dell’Istituto Canossiano Barbara Melzi e non più al castello
A dare vita a questo progetto e a partecipare attivamente alla sua realizzazione è stato un gruppo di contradaioli appassionati
Milone aprirà anche la stagione delle corse a pelo a Legnano con le riunioni di preparazione al Palio domenica 14 aprile
Nuovo mossiere e nuova location per le corse d’addestramento. Il Palio si apre ai ragazzi delle scuole e li porta alla Provaccia
Quest’ anno protagonista assoluta è la sfilata rossoblu con le figure che la caratterizzano
“La partenza nel palio al 90 per cento è decisiva, – commenta il mossiere -. Rovinare una mossa, rovina la manifestazione”. A maggio sarà la sua quindicesima volta sul verrocchio di Legnano
Ad oggi restano ancora scoperte due caselle per completare il quadro della prossima Provaccia: quelle di Sant’Ambrogio e di San Bernardino
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà