
Legnano
Palio di Legnano: la veglia della Croce in diretta streaming
Gli otto capitani delle contrade pregheranno insieme a Mons. Angelo Cairati, prevosto e decano di Legnano, attorno alla Croce
Gli otto capitani delle contrade pregheranno insieme a Mons. Angelo Cairati, prevosto e decano di Legnano, attorno alla Croce
Soltanto Federico Arri sarà assente tra i fantini che una settimana dopo correranno il Palio di Legnano
Martedì 14 maggio il maniero della contrada La Flora ha ospitato il secondo appuntamento della sfida culinaria “Reggenze ai fornelli”. L’occasione è servita per “sbirciare” dietro le quinte della vita di contrada ascoltando ricordi, aneddoti e storie della contrada rosso blu
Domenica 12 maggio il maniero della contrada Sant’Ambrogio ha accolto i suoi contradaioli per il tipico Pranzo della Fiorentina, occasione per rievocare ricordi e conoscere meglio una delle 8 contrade protagoniste di Legnano
Finalmente, un avvicinamento al Palio in maniera simpatica. Intanto in città volantini ironici prendono in giro La Flora. Aspettiamoci anche qui una risposta “serena”
Le 8 contrade si sono riunite in piazza San Magno per la cerimonia dell’investitura civile dei capitani, l’iscrizione delle contrade al Palio 2024 e la presentazione ufficiale delle reggenze
Reggenti e past reggenti di Legnarello si sono ritrovati al maniero di via Dante per un simpatico incontro
La novità, in zona mossa, sarà rappresentata da un doppio steccato lungo l’intera curva che porta alla dirittura d’arrivo. Iniziati anche i lavori per approntare la scenografia medievale
Il Club dei Bugiardi si lancia in un augurio fuori dalla tradizione paliesca in uno stile goliardico tipico del gruppo
Effettuato a… porte chiuse il sorteggio delle prove di giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 maggio
Seconda sessione di corse d’addestramento disturbata fortemente dalla pioggia caduta per tutta la mattinata, che ha tenuto lontano il pubblico
Seconda sessione di prove al Campo del Palio di Legnano, a cura del Collegio dei capitani e delle contrade. Oggi
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà