
Legnano
Palio di Legnano: è iniziato l’imbandieramento della città
Tra le prime contrade a rivedere le loro bandiere colorare strade e piazze, quelle di San Domenico, vincitrice dell’ultima edizione nel 2019, e di San Magno
Tra le prime contrade a rivedere le loro bandiere colorare strade e piazze, quelle di San Domenico, vincitrice dell’ultima edizione nel 2019, e di San Magno
La decisione in questi giorni è stata comunicata al fantino attraverso una lettera dei Magistrati del Palio
Dalla contrada, la precisazione che, in base alla normativa vigente, per partecipare al pranzo domenica 29 sarà necessario presentare il green pass
La sollecitazione arriva dal dottor Alessandro Centinaio, ancora in attesa di una chiamata dal Comune per dirigere la commissione veterinaria. Intanto, il medico alimenta ancora il confronto sul passaggio ai mezzosangue: “Non ci sarà alcun risparmio economico”
La concomitanza delle elezioni a ottobre impedisce di predisporre la complessa macchina organizzativa per il loro svolgimento, che “mal si concilia con l’ottimale programmazione del Palio”
Fermo e Feltre, per adesso, sono le due sole località che hanno realizzato il sogno di organizzare un Palio, seppur con tutte le restrizioni volute per evitare la diffusione del virus
Novità di quest’anno, la presenza al canapo di una amazzone, Sara Spampatti allieva della scuderia Botti
Il capitano Garegnani, insieme alla contrada Sant’Erasmo, manifesta vicinanza al fantino che a Legnano ha vinto con La Flora (2009) e Sant’Ambrogio (2012)
Per Topalli, la stagione in provincia sta regalando soddisfazioni a catena. A Feltre, ha preceduto Dino Pes e lo scosso di Carlo Sanna
A commentare i dati emersi dal report periodico del Centro Nazionale Trapianti è la legnanese Donata Colombo, amministratore nazionale di AIDO, Associazione Italiana per la Donazione di Organi