
Palio di Legnano
Palio di Legnano: Gavino Sanna al canapo con Sant’Erasmo
Il fantino vincitore del Palio 2018 con la giubba della contrada La Flora è chiamato a sostituire Silvano Mulas ancora convalescente dopo l’incidente in allenamento
Il fantino vincitore del Palio 2018 con la giubba della contrada La Flora è chiamato a sostituire Silvano Mulas ancora convalescente dopo l’incidente in allenamento
A Fonni, Milone ha conquistato gli appassionati sardi per “esperienza, professionalità e carisma e con quella sana dose di simpatia e allegria”
I ragazzi della mossa. Saranno loro a gestire il canapo al Palio di domenica prossima. Un ruolo che si addice alla loro passione
La decisione perchè convinti che proprio in questo momento di grande difficoltà per tutti, i rappresentanti delle istituzioni hanno il dovere di camminare al fianco dei cittadini
La contrada gialloverde ha proseguito nel suo sforzo di coniugare le tradizionali cene di contrada in strada con il coinvolgimento ed il sostegno alle realtà produttive e commerciali presenti sul suo territorio
Per il fantino fucecchiese è il sesto successo stagionale in sette presenze al canapo. Un record assoluto. Mosse rapide sia in batteria che in finale
Definite le monte della corsa che, per la prima volta, vedrà al canapo cavalli mezzo sangue
I Knights con l’abbinamento di Legnarello hanno vinto invece il tabellone “Provaccia”
Sollecitati dalla notizia che quest’anno non verrà imbandierata la piazza del Monumento, la scorsa notte, i contradaioli di San Bernardino hanno pensato di “vestire” il Guerriero almeno con la loro bandiera
La corsa garantita da due “starter” di assoluto spessore per competenza ed esperienza. Bircolotti è al suo tredicesimo palio a Legnano. Magni è stato sette volte mossiere a Siena e torna a Legnano dopo l’esordio del 2011
Il gran priore Roberto Guidi, la commissione costumi, gli organizzatori degli eventi raccontano in video come la contrada sta vivendo questo Palio
Curiosità: Il Palio di Legnano, corso prima o dopo il torneo, ha visto le stesse identiche contrade vincitrici negli stessi anni sia nel torneo di basket, sia nella corsa equestre. Le gare al Palaborsani di Castellanza
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà