
Palio di Legnano
Palio di Legnano: il “film” completo di una festa sempre straordinaria
Il video-racconto con tutti i momenti salienti al Campo del Palio
Il video-racconto con tutti i momenti salienti al Campo del Palio
Il racconto del Palio 2021 nelle considerazioni di Eleonora Mainò, giornalista della Gazzetta di Siena, che ha collaborato amichevolmente con Legnanonews
Finale a sorpresa: vince La Flora. Contradaioli rossoblu in festa hanno portato la Croce in Basilica
Per il maltempo, la messa sul Carroccio si è spostata all’interno della Basilica. Dopo il rito, la investitura religiosa dei capitani e la benedizione dei fantini. Un comunicato della parrocchia
A causa del maltempo, la celebrazione avviene all’interno della Basilica e non sul Carroccio, collocato sul sagrato
A 24 ore dal Palio di Legnano è tornato a riunirsi il “Salotto del Palio di Legnano”, una tavolata per parlare di cavalli, corsa e tanti altro ancora
La tavola rotonda sarà animata da Alessandro Natali, Mauro Nebuloni, Davide Bartesaghi, con l’amichevole collaborazione della collega senese Eleonora Mainò, inviata a Legnano dalla “Gazzetta di Siena”
Cavalli e fantini questa mattina, venerdì 17 settembre, sono scesi in pista per testare la sabbia silicea e il canapo in vista della Provaccia Memorial Favari che si disputerà questa sera e il Palio domenica 19 settembre
Contrada invece “dimenticate prima dal Commissario Prefettizio e poi dall’amministrazione Radice che a livello economico poteva fare molto di più”
Le tavole rotonde saranno animate da Alessandro Natali, Mauro Nebuloni, Davide Bartesaghi, con l’amichevole collaborazione della collega senese Eleonora Mainò, inviata a Legnano dalla “Gazzetta di Siena”
I contradaioli appartenenti alla Contrada vincente sono invitati a non effettuare la classica invasione di campo e la Croce sarà portato in Basilica a Legnano lungo un percorso predisposto dalle Forze dell’Ordine
Da giovedì 16 a domenica 17 settembre divieti di sosta e di circolazione. Disposizioni che entreranno in vigore per garantire lo svolgimento in sicurezza della Provaccia e de Palio
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà