
Palio di Legnano
Fondazione Palio di Legnano, avanti ma adagio su un percorso diventato carico di dubbi
Giovedì 18 novembre una nuova riunione in commissione consiliare per dirimere i problemi sollevati dalle minoranze, ma anche dalla maggioranza
Giovedì 18 novembre una nuova riunione in commissione consiliare per dirimere i problemi sollevati dalle minoranze, ma anche dalla maggioranza
Sabato 13, nella chiesetta di contrada, la presentazione della reggenza
Nominati i nuovi priori, dame, cavalieri, damigelle e consegnate le commende
La corsa/camminata di 6 km a ritmo libero tra il Castello di Legnano e i mulini di San Vittore Olona, si svolgerà domenica 5 dicembre
«Il nostro progetto – commentano i reggenti – ha come obiettivo l’apertura della contrada a tutti, il coinvolgimento delle famiglie e dei giovani». In questi giorni, la nomina delle altre cariche della reggenza.
Dal 1992 presidente della commissione veterinaria, il medico ha deciso di passare il testimone, indicando nei ragazzi di contrada che l’hanno seguito nei corsi di formazione chi potrà continuare un percorso di crescita per il Palio di Legnano
Il neo capitano Alessandro Zanovello gioca la carta del fantino Valter Pusceddu e la contrada rosso-bianco-rossa va al canapo con i favori del pronostico. Il Premio San Magno al medico veterinario, dott. Alessandro Centinaio
Dopo la Tornata del “Collegio” con il rinnovo delle cariche associative, il messaggio del sindaco Radice al mondo contradaiolo
Domenica 31 ottobre alle 11,nella Chiesa Santi Magi (Olmina) a Legnano, verrà celebrata una messa in suffragio
Dopo il “Comitato” toccherà alla commissione consiliare e quindi al consiglio comunale approvare la Fondazione che gestirà in futuro il Palio. Nel 2022, avremo ancora una corsa con i cavalli purosangue
Si completa così la reggenza biancorossa, guidata sempre dal gran priore Alessandro Moroni
Confermata la castellana Francesca Bandera e la gran dama Cristiana Re, mentre di nuova nomina lo scudiero Matteo Brusa e il vice gran priore Sara Franciosi
Cinque serata, quattro corsi e due eventi tra mondo del volontariato e imprese. A Materia sembra un tempo lunghissimo di vita, ma siamo solo alla terza settimana di attività