
Palio di Legnano
Fondazione al lavoro e corse di addestramento, a Legnano ormai è clima di Palio
Giovedì 14, prima riunione operativa del CdA della Fondazione. Lunedì 18, terza riunione ippica a cura del Collegio dei capitani e delle contrade
Giovedì 14, prima riunione operativa del CdA della Fondazione. Lunedì 18, terza riunione ippica a cura del Collegio dei capitani e delle contrade
Al Castello e al museo della contrada San Domenico, due momenti con gli studenti del corso Turismo e Patrimonio Culturale della prof.ssa Rita Capurro
Nominati due nuovi priori, Roberto Grieco e Marco Banfi; due cavalieri Simone Bongini e Nicolas Castellotti; le damigelle Novella Cannas, Matilde Rizzi, Denise Amato e Greta Cipolla.
Una serata di festa, in vista delle corse di addestramento previste lunedì 18 aprile
Le piste in sabbia silicea del Palio e delle riunioni di addestramento a Legnano, secondo qualche commento a Siena, sono da riprendere, perchè assicurano la regolarità delle corse con qualsiasi condizioni di tempo
Il maniero biancoverde è tornato a riempirsi di contradaioli e di voglia di stare insieme. Il programma del week end 23-25 aprile
Il gran priore Andrea Clementi, il capitano Fabio Meneghin e la castellana Michela Mazzucco hanno giurato fedeltà ai colori della contrada Sant’Erasmo
Una iniziativa della Commissione Cultura che ha pensato a serate dedicate ad approfondire gli argomenti principali
Anche quest’anno lanciamo il progetto “Una bandiera per ogni finestra/balcone della città”. Le foto inviate in redazione dai lettori saranno pubblicate in una nuova galleria
Riparte la pubblicazione paliesca, anche se in versione virtuale, in attesa del numero di maggio che uscirà nella più tradizionale versione cartacea
Per il sesto anno, l’esperto legnanese guiderà la commissione incaricata di elaborare progetti nella ricostruzione storica del costume medievale e di curare la sfilata storica della manifestazione
Dopo l’ex ministro Maria Pia Garavaglia, con l’elezione di Stefania Bariatti, la Fondazione acquisisce un altro componente di assoluto prestigio nazionale. Insieme a loro, i legnanesi Luca Roveda, Massimiliano Roveda e Alberto Romanò
Cinque serata, quattro corsi e due eventi tra mondo del volontariato e imprese. A Materia sembra un tempo lunghissimo di vita, ma siamo solo alla terza settimana di attività