
Palio di Legnano
Palio di Legnano: l’identikit delle contrade tra sfilata, leggende, vittorie e fantini
Un tuffo tra la sfilata, le leggende di contrada, l’identikit delle otto sorelle e le vittorie del passato in attesa del Palio di Legnano 2023
Un tuffo tra la sfilata, le leggende di contrada, l’identikit delle otto sorelle e le vittorie del passato in attesa del Palio di Legnano 2023
Alcuni sfilanti e la reggenza della contrada Legnarello e il mossiere del Palio di Legnano Renato Bircolotti hanno fatto visita alle scuole Manzoni
Sarà trasmessa questa sera, 25 maggio, alle 21 su Legnanonews e i suoi canali sociale. Saranno presenti il sindaco Lorenzo Radice, Luca Roveda vice presidente della Fondazione Palio, il gran maestro Raffaele Bonito, Gianfranco Bononi
Valentini, collaboratore della scuderia San Gallo e istruttore Fise, non ha mai sfilato, Guiderà un gruppo di cavalieri coordinati dalla associazione Cloverleaf, con sede ad Ossona
Domenica 28 maggio dalle ore 9.30 alle ore 13.30 nella sede della Famiglia Legnanese in via Matteotti 3 a Legnano
Il tema della sfilata della contrada sovrana La Flora è “la guerra” soggetto questo che negli anni è stato notevolmente sviluppato intorno al corpo nobile con la realizzazione degli abiti e degli accessori per la corte e per il drappello armato
Lunedì 22, alle 19.30, con un collegamento da RovedaLab, sarà ospite il Club dei Bugiardi, associazione di appassionati che fanno dell’ironia e della goliardia la loro appartenenza al mondo contradaiolo
La pioggia ha impedito alla contrada di festeggiare la reggenza sul sagrato della suggestiva chiesetta, ma chissà che anche questo non si un segnale positivo per un ritorno alla vittoria che manca dal 2007
Il tour di LegnanoNews per raccontare il backstage del carosello storico del Palio di Legnano fa tappa a San Bernardino, che porta in sfilata il trionfo delle armi
Li ha invocati mons. Angelo Cairati, prevosto e decano di Legnano, nel suo intervento al centro della celebrazione, arricchita dai canti del coro Jubilate diretto dal maestro Paolo Alli
La presentazione giovedì 18 in un serata carica, come da tradizione, di contradaioli appassionati ed entusiasti
LegnanoNews ha incontrato le contradaiole che impersoneranno le streghe per la contrada Sant’Ambrogio per raccontare il backstage della sfilata
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà