
Legnano
La Traslazione della Croce apre il Palio di Legnano. A Ferrara rinunciano alla corsa
A settembre restano così confermati solo il Palio di Legnano, dia Asti e di Fucecchio. Domenica in piazza un corteo dettato da norme anti contagio
A settembre restano così confermati solo il Palio di Legnano, dia Asti e di Fucecchio. Domenica in piazza un corteo dettato da norme anti contagio
San Bernardino ha eletto alla carica di gran priore Alessandro Moroni, capitano Ermenegildo Lilli e castellana Silvia Banfi
Il 2021 sarà ricordato per essere stato un Palio “pandemico”, ma, fosse davvero così, anche generatore di un movimento “rivoluzionario”
A Legnano, Carboni ha già corso la Provaccia sia con La Flora, che con Legnarello. Domenica 19 settembre, sarà il suo debutto nel Palio
Davanti al popolo rossoblu, l’investitura della reggenza. Si sono presentati il gran priore Fabio Molla, il capitano Antonio Primerano, la castellana Federica Caneva, la gran dama Maria Teresa Fraschini Bonito e lo scudiero Francesco Bonito
L’evento si svolgerà nel cortile esterno del maniero, nel rispetto delle linee guida anti Covid-19.
Nella riunione decise le date delle cerimonie ufficiali. Ancora un rinvio per le modalità della sfilata e della presenza del pubblico al Campo
La contrada biancoblù ha programmato la cerimonia nel parco del Museo Sutermeister sabato 3 luglio
Dal “pulpito” di Sant’Erasmo l’attacco a chi nutre mal di pancia verso questo Palio “pandemico”, poi la spiegazione: “La città e le contrade devono stare unite per dare la spinta necessaria verso una ripartenza definitiva. Non devono esserci divisioni”
Presentati il gran priore Marco D’Eliso, il capitano Matteo Garegnani, la castellana Michela Mazzucco . Mulas torna a Legnano dopo le vittorie con La Flora (2009) e Sant’Ambrogio (2012)
Davanti al popolo rossoblu si presenteranno il gran priore Fabio Molla, il capitano Antonio Primerano, la castellana Federica Caneva, la gran dama Maria Teresa Fraschini Bonito e lo scudiero Francesco Bonito
La Commissione Permanente dei Costumi del Palio di Legnano presentata al VII Convegno Nume (Gruppo di Ricerca sul Medioevo Latino) di Firenze come caso di studio esemplare
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1