
Palio di Legnano
Palio di Legnano: Gavino Sanna al canapo con Sant’Erasmo
Il fantino vincitore del Palio 2018 con la giubba della contrada La Flora è chiamato a sostituire Silvano Mulas ancora convalescente dopo l’incidente in allenamento
Il fantino vincitore del Palio 2018 con la giubba della contrada La Flora è chiamato a sostituire Silvano Mulas ancora convalescente dopo l’incidente in allenamento
La compagnia della Morte è scesa sulla sabbia silicea al Campo del Palio di Legnano con Riccardo Croci che indosserà i panni dell’Alberto Da Giussano
Il leader del Movimento dei cittadini lancia una idea per il Palio: “Volendo collegare alla ricorrenza una seria attività culturale, si dovrebbe fare riferimento non al medioevo ma alla storia moderna”
Il tracciato è stato delineato, in questi giorni, dai tecnici di Euro.Pa . Lo strato sabbioso sarà steso in due tempi: prima la sabbia conservata nei magazzini Amga, quindi settimana prossima quella acquistata quest’anno
Il Tour nelle Contrade di Legnano, progetto pensato da Legnanonews in accompagnamento al Palio 2021, fa tappa nel maniero Sant’Erasmo. Appuntamento alle 17.30 di sabato 31 agosto
A settembre restano così confermati solo il Palio di Legnano, dia Asti e di Fucecchio. Domenica in piazza un corteo dettato da norme anti contagio
San Bernardino ha eletto alla carica di gran priore Alessandro Moroni, capitano Ermenegildo Lilli e castellana Silvia Banfi
Il 2021 sarà ricordato per essere stato un Palio “pandemico”, ma, fosse davvero così, anche generatore di un movimento “rivoluzionario”
A Legnano, Carboni ha già corso la Provaccia sia con La Flora, che con Legnarello. Domenica 19 settembre, sarà il suo debutto nel Palio
Davanti al popolo rossoblu, l’investitura della reggenza. Si sono presentati il gran priore Fabio Molla, il capitano Antonio Primerano, la castellana Federica Caneva, la gran dama Maria Teresa Fraschini Bonito e lo scudiero Francesco Bonito
L’evento si svolgerà nel cortile esterno del maniero, nel rispetto delle linee guida anti Covid-19.
Nella riunione decise le date delle cerimonie ufficiali. Ancora un rinvio per le modalità della sfilata e della presenza del pubblico al Campo
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà