
Palio di Legnano
San Bernardino festeggia la castellana con “La notte dei girasoli”
Sabato 15 aprile alle 20.30 il Maniero della Contrada San Bernardino in via Somalia si terrà la Cena della Castellana
Sabato 15 aprile alle 20.30 il Maniero della Contrada San Bernardino in via Somalia si terrà la Cena della Castellana
Ancora una volta il mondo del Palio di Legnano ha confermato la sua capacità di attenzione ai bisogni dei più deboli
Cena dai sapori pugliesi al maniero di via Dante, dove la contrada Legnarello ha portato in tavola prodotti tipici e preparazioni regionali
Sabato 11 marzo i biancoazzurri hanno dedicato una cena alla Vittoria Nera del 1977, quando Sant’Erasmo vinse la corsa, ma il palio «non fu assegnato per cadute e scorrettezze commesse… dalle altre contendenti». Fu cucita una banda della vittoria nera
Durante le prime sei aperture del fine settimana la mostra, inaugurata lo scorso 24 gennaio, ha visto la partecipazione di oltre 150 persone alle visite guidate
Domenica 26 marzo, chiunque potrà partecipare preparando la propria MOC (My Own Creation). Il vincitore sarà indicato dai visitatori che voteranno direttamente il lavoro preferito
La necessità di un tracciato unico è emerso in un incontro al castello con relatori i veterinari dottori Daniele Dallora e Guido Castellano
Nel weekend del 14-15-16 aprile si svolgerà il Festival di letteratura storica voluto dalla Fondazione, un evento originale per il Palio di Legnano
L’idea iniziale del dr. Alessandro Centinaio ritrova vigore in un incontro a Fucecchio. Legnano assente, ma ci sarebbe l’accordo. Martedì 7 al castello di Legnano una serata sul tema: “Il benessere del cavallo nelle manifestazioni popolari”
Sabato 25 il maniero di via Berchet ha accolto tra le sue mura una variopinta schiera di bimbi e genitori
Un evento ricordando l’amata gran dama gialloverde Renata
Tante le iniziative pensate per sensibilizzare la comunità sull'importanza del voto referendario del’8 e 9 giugno: "Riguarda tutti, a partire dai giovani e dai pensionati che hanno figli costretti a confrontarsi con un lavoro povero e precario"