


Palio di Legnano
Al maniero della contrada San Bernardino il Galà della Castellana

Palio Legnano
Palio nelle scuole: la contrada San Domenico in cattedra alle Don Milani di Legnano

Valentini, cavaliere di completo e istruttore federale, aveva 60 anni e si era da poco trasferito in Sardegna dopo una vita vissuta a Casorate Sempione. Il cordoglio di Riccardo Ciapparelli, all’epoca cavaliere del Carroccio, che aveva portato Valentini al Palio 2023
I contradaioli di via Berchet invitano i cittadini, sabato 15 febbraio, a vedere insieme la finale del 75° Festival di Sanremo e, nel mentre, gustare i piatti tipici liguri
Tra gli obiettivi principali vi sono il coordinamento delle iniziative culturali per la stesura di una programmazione stagionale
Simona Santorsola, responsabile del centro che si trova nel Parco Alto Milanese ci ha parlato con cauto ottimismo di una primo contatto con il Collegio
Un gesto di solidarietà concreto e prezioso che permetterà di vivere un Natale più sereno grazie all’impegno delle contrade e alla collaborazione con Tigros. Omaggiato anche l’Oratorio delle Castellane per i suoi 20 anni di attività
La somma raccolta sarà suddivisa in 1.072 tessere da 25 euro l’una: 134 per ogni contrada. Le tessere saranno distribuite lunedì 16 dicembre
Glocal, festival di giornalismo “targato” VareseNews, varca per la prima volta i confini del Varesotto e arriva a Legnano parlando di cosa significhi raccontare un palio alla comunità che lo vive
Appuntamento il 6 novembre con due incontri, uno dedicato alla comunicazione e al Palio di Legnano e l’altro alle imprese e alle attività che hanno contribuito alla crescita della città di Legnano nei suoi primi 100 anni di storia
La collaborazione tra l’Oratorio delle Castellane e il Gruppo Canapo si è rinnovata durante l’incontro tenutosi al Castello dove sono stati consegnati i contributi raccolti nel 2024 agli Amici de La Sequoia e alla Castoro Sport
Il campitano Landi: “In questi otto anni abbiamo costruito un rapporto fatto di fiducia, collaborazione e stima reciproca”.
Sabato 31 agosto dalle 19 il maniero della contrada San Bernardino ospiterà la festa di fine estate “Fish&Paloma”
Francesco Caria, detto Tremendo, difenderà i colori biancoverdi al Palio di Legnano 2025
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà