
Palio di Legnano
Palio di Legnano, le corse d’addestramento presto ufficializzate al Centro La Stella
In linea di massima, un accordo sarebbe stato raggiunto e viene definito prossimo ad essere contrattualizzato
In linea di massima, un accordo sarebbe stato raggiunto e viene definito prossimo ad essere contrattualizzato
L’iniziale dimenticanza nell’iniziativa risolta grazie al ministro Alfonso Urso ed al ministro Giancarlo Giorgetti
Appuntamento giovedì 23 gennaio al maniero di via Somalia
A due mesi esatti dalla prima data prevista per le riunioni annunciate, nulla si sa della pista su cui effettuare le prove. Le riflessioni e le proposte di Antonio Primerano, capitano non reggente e vincitore il Palio 2021 con La Flora
Sabato 7 dicembre la contrada Sant’Ambrogio si è riunita al Santuario Santa Maria delle Grazie per la cerimonia d’investitura della propria reggenza. Tanta la gioia e l’emozione nonostante la pioggia che ha impedito il tradizionale corteo
Si parte il l 5 novembre con la consegna delle benemerenze civiche. Alle 18 celebrazione liturgica che comprende la cerimonia d’investitura della reggenza e la consegna del 48° Premio San Magno. Appuntamenti fino al 10 novembre
Nell’incontro, scherzosamente, si è parlato di un futuro e bugiardesco “assalto” al Castello
Francesco Caria torna Legnano con San Domenico. Riecco anche Valter Pusceddu e Federico Arri ma con diversi colori di contrada. Tutte le altre confermano i rispettivi fantini senza avventurarsi in nuove scelte
Nel tardo pomeriggio di sabato 21 settembre la contrada San Domenico si è riunita nell’omonima chiesa di contrada per presentare la ufficialmente la nuova reggenza
Nel programma del club, come primo obbiettivo, sicuramente un evento benefico per la comunità legnanese
Florian Gurraj è il nuovo capo giovani mentre il gonfalone verrà custodito per il secondo anno consecutivo da Benedetto Negri. Il prossimo appuntamento sarà per sabato 21 settembre con la “Cena di apertura”
La contrada del corvo saluta e ringrazia Federico Arri, contemporaneamente lancia la sfida con un fantino e una scuderia che, a Legnano, hanno dato sempre spettacolo, vincendo spesso
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà