


Palio
Palio di Legnano: tanti big delle corse a pelo e il mossiere Calamassi promossi a Fucecchio

Legnano
“La storia tra le righe”, torna il Festival di Letteratura Storica a Legnano

L’appuntamento è come sempre in via Nino Bixio sabato 29 marzo
Ambiente contradaiolo in fermento per un nuovo decreto ministeriale che mette in serio dubbio la possibilità per Legnano di mantenere la sua unicità con il cavallo purosangue
La scelta non è legata alla tenuta della pista, ma alle aree esterne, recentemente lavorate, il cui fondo non è ancora adatto a sostenere il peso di van e altri veicoli in caso di pioggia
Signorelli ha guidato la contrada come gran priore dal 1985 al 1987 ottenendo nel 1986 la terza vittoria per i colori gialloverdi
Tante opinioni e strategie personali hanno animato la serata tra amici veri e appassionati.
Cinque corse con inizio al mattino e prosecuzione nel pomeriggio, a cura del Collegio dei capitani e delle contrade
Il fantino legnanese vince anche a Monteroni. Dopo il Senese, il circuito delle corse a pelo si sposta a Legnano dove, domenica prossima, 16 marzo, è in programma la prima giornata di prove di addestramento
Quasi ultimati i lavori per far rinascere il tracciato. Le corse sono fissate per domenica 16 marzo (ingresso gratuito), domenica 6 aprile e domenica 27 aprile
Altri vincitori il legnanese d’adozione Stefano Piras e big come di Dino Pes, Giovanni Atzeni, Enrico Bruschelli, Gavino Sanna e Antonio Siri
Martedì sera, nell’annunciato incontro in Collegio, sarà svelato il progetto e si conosceranno le date definitive delle riunioni
Quello illustrato è un calendario ricco di eventi che scandiranno il percorso verso l’ultima domenica di maggio quando ci sarà la tanto attesa corsa
Appuntamento domenica 9 marzo al maniero di via Madonna delle Grazie
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà