


Rescaldina
A La Tela si alza il sipario sulla campagna di Coordown per la Giornata per le persone con Sindrome di Down

Rescaldina
Tempere e pennello per cancellare l’omertà delle mafie: gli studenti di Rescaldina tornano a colorare La Tela

Nei giorni scorsi “la stanza del che bello” ha riaperto le sue porte per la seconda edizione dell’iniziativa, che anche quest’anno vedrà 15 ragazzi con varie disabilità intellettive realizzare un’opera d’arte sui muri del locale
Il corso base di scacchi per principianti di tutte le età inizierà da venerdì 21 marzo all’Osteria Sociale del Buon Essere “La Tela”
Venerdì 21 alle 19.30 in programma anche una “Cena della Legalità” alle 19.30, in collaborazione con COOP Lombardia e le cooperative Verbumcaudo e Libera Terra
Giovedì 27, Il secondo dei quattro incontri per raccontare storie di disabilità e di autonomia
La mostra, organizzata dall’Equipaggio di Terra di Saronno, è visitabile fino al 7 febbraio
Primo appuntamento giovedì 30 gennaio con “La conquista”, serata dedicata al tema dell’autonomia per affrontare il futuro con racconti di esperienze di ragazzi autistici
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi sindaci e amministratori della regione, oltre a rappresentanti di associazioni e realtà locali attive nel sociali
L’arcivescovo Delpini, davanti ad un centinaio di persone, ha dialogato con l’ex sindaco Michele Cattaneo sullo stretto collegamento tra giustizia e libertà
La cooperativa sociale La Tela, che gestisce l’osteria sociale di Rescaldina, ha ricevuto il secondo premio al concorso “Sostenibilità cooperativa” promosso da Confcooperative
Dal 7 al 17 novembre la settimana della legalità coniugherà momenti incentrati sui temi della legalità, della giustizia e dell’inclusione a momenti più “ludici”
Fino al 5 novembre, sarà possibile immergersi nel viaggio artistico e astronomico di Evelyn disegnatrice 33enne di Gallatate
Il progetto, voluto dal parlamento europeo e finanziato da Erasmus e dall’Europa, è stato ideato e sviluppato con la collaborazione di esperti provenienti da dieci partner europei che compongono il gruppo “EU for Trisomy 21”
Un folto gruppo di legnanesi supportati dai volontari di Plastic Free e da quelli di WWF hanno pulito il Bosco Ronchi e tutte le aree verdi della Canazza. Tanti i rifiuti raccolti
1