


Legnano
Alvaro Morata in Ospedale a Legnano dopo l’infortunio in allenamento

Legnano
Entra armato in pronto soccorso a Legnano e semina panico, arrivano i carabinieri

Da lunedì 29 luglio l’accesso al parcheggio dell’Ospedale di Legnano si potrà pagare con il Telepass oltre che in contanti o con carta di credito o di debito
In era digitale emerge sempre più la necessità di tornare ai fondamentali della natura e all’etica del rapporto medico-paziente
Il 19 giugno giornata dedicata alla prevenzione e cura al femminile. Chiamando telefonicamente o inviando una mail sarà possibile prenotare i servizi offerti gratuitamente
Super lavoro al Pronto Soccorso pediatrico anche per l’influenza. I pediatri consigliano di effettuare il vaccino anti-influenzale, sia presso gli ambulatori pediatrici che negli hub vaccinali
In occasione della Befana, i militari dell’Arma dei Carabinieri – Raggruppamento Biodiversità di Cecina -, sono tornati a Legnano dopo avere regalato una quercia piantumata davanti all’Ospedale
Il convegno dal titolo “una Città un Ospedale working for hope” è in programma l’11 novembre alle o9.00 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Legnano
Una lettrice ha deciso di esprimere la sua contrarietà «Mi sembra esagerato»
Premi di produzione attribuiti da Regione ai dg della Asst Milano Ovest e Sette Laghi e Ats Milano in relazione agli obiettivi raggiunti nel periodo di servizio effettuato nell’anno 2022
Il racconto di un cittadino presente in Pronto Soccorso durante l’intervento dei militari svela come il loro pronto intervento abbia permesso all’uomo in arresto cardiaco di risparmiare qualche minuto, di vitale importanza
Le considerazioni di una famiglia dopo una esperienza vissuta all’ospedale di Legnano per un delicato intervento
Scomparso a 49 anni, nel 2012, il medico ricordato dal dr. Di Credico, direttore del Dipartimento cardiotorocovascolare e di cardiochirurgia dell’Ospedale di Legnano, e dal fratello Maurizio, direttore della Cardiologia interventistica dell’ospedale Sacco di Milano
Un “prezioso” dono quello arrivato in questi giorni alla Medicina dell’Ospedale di Legnano. Un regalo inaspettato che ha «toccato il cuore» di infermieri e operatori sanitari
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà