
Salute
Vax Day, negli ospedali di Legnano e Magenta somministrate 450 dosi
La campagna vaccinale continua: i cittadini potranno effettuare la prenotazione su agende dedicate, accessibili dal Portale Regionale
La campagna vaccinale continua: i cittadini potranno effettuare la prenotazione su agende dedicate, accessibili dal Portale Regionale
Nei giorni scorsi il PD ha presentato il report annuale sull’applicazione della legge 194 in Lombardia nel 2022 riferita alle donne iscritte al servizio sanitario regionale
Lo assegnerà il prossimo 12 ottobre Gilead Sciences nel corso di una cerimonia di premiazione dei vincitori della XII edizione dei Bandi Gilead: Fellowship e Community Award Program
“Gli infermieri che lavorano in Medicina Interna oggi sono eroi”, scrive il medico legnanese, ricordando come “continuano a lavorare nel reparto da oltre 20 anni”, senza cercare occupazioni fuori dalla sanità pubblica
L’infettivologo di Legnano, professor Rusconi, ha spiegato le ultime novità emerse della Conferenza sui Retrovirus ed Infezioni Opportunistiche (CROI 2023) tenutasi a Seattle
I bandi non bastano a tamponare la carenza di personale. Lo denunciano i sindacati e lo sanno i vertici dell’azienda ospedaliera, alle prese da un lato con la (lenta) partenza della Casa di Comunità e dall’altro con i nodi al pettine del nosocomio cittadino
L’ambulatorio temporaneo per i pazienti rimasti senza medico a Legnano e Rescaldina sarà accessibile da via Candiani
Le squadre dei vigili del fuoco si sono piazzate nel parcheggio dell’ospedale riservato ai dipendenti, hanno innalzato la lunga scalata sulla quale la Befana è salita, raggiungendo una finestra del reparto di Pediatria e regalando calze con dolci ai bimbi ricoverati
Il pronto soccorso di Legnano gestisce ormai quotidianamente una media di accessi giornalieri di oltre 150 pazienti, toccando anche punte intorno ai 200 accessi
Il racconto di una notte all’Ospedale di Legnano, tra la “trincea” della sala di attesa e il “fronte” del pronto soccorso
L’ASST Ovest Milanese, da molti anni impegnata in questo ambito, è sede di una delle prime Scleroderma Unit Italiane e fa parte della Rete Regionale Lombarda Scleronet
Scontro tra un’auto e una moto in via Resegone: il motociclista, portato in ospedale in codice rosso, è ricoverato in rianimazione in prognosi riservata
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà