


Musica
Coro e orchestra Amadeus in concerto a Rescaldina per il centenario Pucciniano

Legnano
La Divina Commedia prende vita al Castello di Legnano in uno spettacolo di musica e teatro

Orchestra dell’Accademia e Coro Sinfonico Amadeus sabato 17 dicembre, alle 21, nella Chiesa S. Maria Assunta di Rescaldina (MI)
L’orchestra e il coro Amadeus con la solista ivoriana Diane Olga Ahikoua propongono nella chiesa del SS. Redentore un concerto di musica internazionale con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
Il musicista iraniano si esibirà insieme all’orchestra e al coro Amadeus nella chiesa di San Bernardo, nell’ambito del World Music Festival
Con un trittico di concerti il Coro e l’Orchestra Amadeus tornano con la “Grande Musica per Tutti”
L’evento di sabato 3 luglio sarà dedicato anche al 10° anniversario della morte di Don Antonio Arioli che della stessa chiesa è stato il fondatore
Venerdì 11 Giugno un pieno di pubblico per “Saranno Famosi?”, la serata dedicata ai più giovani
Il linguaggio universale della musica per l’inclusione sociale tra i ragazzi
I venerdì di Amadeus: la grande musica in diretta su You tube con registrazioni di concerti storici del repertorio e dirette live di concerti. Questo venerdì è la volta di “Squilli di Tromba”.
Il Coro e l’Orchestra Sinfonica Amadeus in première dal Teatro Italia di Somma Lombardo. L’appuntamento da non perdere è venerdì 16 Aprile 2021 alle ore 21 sul sito web e sul canale YouTube di Ensemble Amadeus
La diretta streaming è prevista per le 21 di venerdì 3 luglio sul canale youtube di Ensemble Amadeus. Due ore di musica in cui i ragazzi si esibiranno davanti alle telecamere mostrando le loro abilità musicali
La 9° Sinfonia di Ludvig van Beethoven, successo per la chiusura della stagione online di Amadeus. Il concerto dedicato al 250° anniversario della nascita (1770-2020) del grande compositore
La stagione online “I grandi concerti di Amadeus”, in onda sul canale YouTube dell’associazione Ensemble Amadeus in modalità première, presenta l’appuntamento della settimana
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà