


Rescaldina
Lavatrice, passeggino, una bici rubata e tanto amianto trovati nel bosco del Rugareto

Natura
Oltre 7.700 nuovi alberi per la Città Metropolitana di Milano

La mostra si terrà nell’Atrio del Comune di San Giorgio su Legnano, in Piazza IV novembre 7, e sarà visitabile nei giorni e negli orari di apertura del Comune dal 1 luglio fino alla fine del mese di agosto
Prati a gestione ecologica e a taglio ridotto: recitano così i nuovi cartelli che AMGA ha installato in questi giorni all’interno del Parco Castello, così come in altre aree della città
Il noto fotonaturalista Franco Sala è stato chiamato ad intervenire: entrato in aula, con la sua attrezzatura, ha mostrato ai bambini il suo binocolo, il cavalletto a tre piedi, lo sgabello, la macchina fotografica con un grande teleobiettivo e il capanno mimetico
La decisione “per garantire incolumità e sicurezza delle persone”, spiega l’assessore alle Opere pubbliche Marco Bianchi
Avvistamento straordinario quello raccontatoci da Alberto Sommi che nel tardo pomeriggio di martedì 21 settembre, il primo giorno di autunno
Una galleria di foto dei lettori con i campi di papaveri fioriti. Uno spettacolo a due passi da casa che in tanti stanno scoprendo e visitando. Qui trovate tutte le indicazioni per raggiungere questi bei posti
A cogliere il suo passaggio alle 3 di notte gli astrofili Franchini, Sommi e Marinoni. Tutti gli interessati potranno ancora cercarla nei prossimi giorni nel chiarore dell’alba guardando in direzione Nord/Est.
Lo scontro, registrato con due scatti da Alberto Sommi esperto fotografo del gruppo Antares Legnano, è accaduto martedì 7 luglio nella zona di via Podgora rione S.Paolo.
Come conferma il sindaco Matteo Modica gli archeologi al lavoro sul sito hanno individuato tracce di interesse, ma non ci sono ancora conferme ufficiali sull'entità e l'importanza della scoperta