
Cerro Maggiore
19^ edizione di Sound Tracks Jazz & Blues festival a Cerro Maggiore
Il 22 settembre concerto You Can’t Always Get What You Want di Paolo Bonfanti Band plays The Rolling Stones, presso l’Auditorium di via Boccaccio
Il 22 settembre concerto You Can’t Always Get What You Want di Paolo Bonfanti Band plays The Rolling Stones, presso l’Auditorium di via Boccaccio
Il concerto presenta una selezione di brani musicali e letterari dedicati all’ecologia e all’ambiente, interpretati magistralmente da Monica della Vedova alla voce e Stefano Bassi alla chitarra
Sabato 29 luglio 2023 a Turbigo sul Sagrato della Chiesa B.V Assunta in via della Chiesa, un altro appuntamento della rassegna Suoni e Voci d’Estate del Polo Culturale del Castanese 2023
“La Maratona della Musica” avrà luogo il prossimo 21 luglio presso il Parco di Villa Corvini – a partire dalle ore 19:00 circa – in un susseguirsi di musicisti e cantanti fino a sera
La street band di ottoni, a partire dalle 21.30, dopo un breve giro nelle vie del quartiere si porterà nel giardino Vittime delle foibe (via Sardegna, 51)
Sabato 15 luglio a Cuggiono , in Piazza San Giorgio, un altro appuntamento della rassegna Suoni e Voci d’Estate del Polo Culturale del Castanese 2023
Sabato 15 luglio 2023 a Buscate , in PiazzaSan Mauro, un altro appuntamento della rassegna Suoni e Voci d’Estate del Polo Culturale del Castanese 2023
Domenica 9 luglio 2023 a Inveruno, presso il parco Villa Tanzi, fronte Sala Consiliare G. Massoni, un concerto omaggio a Lucio Battisti
Nel podcast le interviste realizzate dai ragazzi di Radio Bull Aut al concerto di Rondodasosa, Neima Ezza, Medy, Néza e Artie5ive
L’amministrazione comunale organizza un concerto live con dj Albertino, a ingresso gratuito, in programma per lunedì 31 luglio in Piazza Libertà dalle ore 21.45
Le interviste in podcast alla seconda serata del Rugby Sound Festival insieme a Radio Bull-Aut: sul palco i Finley e il Teenage Dream Party
Protagonisti il duo Encanto composto da Maria Cristina Riva (voce) e Federico Riva (chitarra acustica), docenti della Scuola di Musica Nicolò Paganini, e Jacopo Pari e Santa Barilari, attori e docenti di Scuola Teatro Junior
Per il suo 150esimo anniversario, gioielleria Sironi di Legnano sostiene, insieme ai fondi dell’8 per mille riservati dalla CEI ai beni artistici, il restauro dell’organo costruito nel 1542 dalla famiglia Antegnati. L’antico strumento tornerà a suonare per liturgie e concerti