


Elezioni
Il M5S presenta i candidati a Milano e provincia per le Regionali

Elezioni
Riccardo Olgiati (M5S) tenta il bis in Parlamento: «Abbiamo pagato il Governo Draghi, ma siamo in crescita»

Durante la discussone sul Piano Cave, il consiglio regionale ha affrontato anche il tema legato al recupero della ex Cava Solter attraverso un ordine del giorno del M5S
“Il Movimento 5 Stelle con Giuseppe Conte potrà uscirne più forte”, ribadisce il deputato legnanese, convinto soprattutto che “agli italiani non gliene frega niente di Di Maio o di Conte ma gli interessa solo che la politica si sbrighi a risolvere i problemi”
Domenica 27 febbraio, in vista delle prossime elezioni amministrative, il M5S di San Giorgio su Legnano incontrerà i cittadini dalle 9 alle 12 in via Roma
Il M5S chiede di imboccare la strada della partecipazione per le proposte con le quali i comuni della zona proveranno ad aggiudicarsi le risorse del PNRR
Attivisti da Busto Garolfo, Legnano, Parabiago e altri comuni della zona in rappresentanza dell’Alto Milanese al flash mob del M5S contro la riforma della sanità regionale
Pur sottolineando che «l’occupazione è stata un errore che abbiamo denunciato per anni», Olgiati chiede che l’Europa e tutto l’Occidente facciano la loro parte per aiutare la popolazione nell’immediato
L’incontro voluto dal Movimento “a seguito delle rimostranze di molti nostri concittadini, che chiedono a gran voce un efficientamento delľ offerta dei servizi di medicina territoriale”
Anche i consiglieri regionali Cinquestelle chiedono risposte a Regione Lombardia per i disservizi delle vaccinazioni per i pazienti fragili. Il commento di Raffaele Erba
Il M5S ha presentato un’istanza all’amministrazione per promuovere anche a Parabiago la creazione di comunità energetiche e di autoconsumo collettivo
Il parlamentare legnanese rinnova nei confronti dell’ex premier una stima più volte emersa in commenti sulla politica italiana
Anche nel Legnanese il Movimento 5 Stelle perde qualche pezzo dopo il contestato “sì” al nuovo esecutivo emerso dalla consultazione su Rousseau
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà