


Nerviano
Biciplan “Cambio” e trasporto pubblico a Nerviano, ecco le proposte di Legambiente

Nerviano
Sopralluogo di Città Metropolitana a Nerviano per il biciplan “Cambio”

Sabato 12 ottobre i giovanissimi studenti delle Carducci – e non solo – hanno “dipinto” la zona scolastica insieme alla cooperativa sociale Stripes e a Spazio Ars
Nei prossimi mesi, grazie ad una seconda convenzione sottoscritta con Enel X Way, verranno installate nuove postazioni anche in largo Edgardo Sogno, in via Perlasca e in via Adamello a Villanova
L’incontro, in programma per venerdì 14 giugno in municipio, sarà dedicato al progetto “Cambio” e alla ciclabilità come politica di sviluppo sostenibile
Guardando più da vicino ai numeri del 2023, in 56 casi a fare le spese degli incidenti sono stati i ciclisti e in 16 i conducenti di monopattini
L’opportunità era stata offerta dal Comune di Legnano con un avviso pubblico lanciato alla fine di agosto aperto ad aziende e istituti scolastici con sede o un’unità operativa nel territorio di Legnano
L’istituzione della zona scolastica rientra in un progetto più ampio che prevede anche la messa in sicurezza di tre linee del piedibus
L’amministrazione punta ad un progetto scalabile nel tempo ma globale, che coinvolga Nerviano e le frazioni, e guarda alle esperienze del Nord Europa
La civica di centrodestra dai banchi dell’opposizione chiede alla giunta di rivedere il progetto delle ciclabili sulla base delle indicazioni dei residenti
Niente da fare invece per la linea di finanziamento per l’acquisto e l’installazione di nuove colonnine per la ricarica di mezzi elettrici in aree pubbliche
Le nuove colonnine saranno posizionate al municipio, all’Ufficio Tecnico, nella nuova sede della Polizia Locale a Villa Corvini, alla RSA e all’ex Macello
Il finanziamento regionale porterà a Nerviano 54 nuove postazioni di ricarica elettrica per un totale di 17 colonnine tra capoluogo e frazioni
Dopo più di due anni si sta avviando solo il primo intervento previsto dal progetto iniziato nel 2019
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà